Cronaca di Napoli

Pericolo frane a Castellammare, transennata la zona dell’Acqua della Madonna

Condivid

Preoccupazione a Castellammare per il pericolo di frane nella zona del Centro Antico a causa del forte temporale che si è abbattutto su tutta la provincia di Napoli.

La protezione civile è al lavoro per transennare alcune strade dopo il sopralluogo scaturito dalle numerose segnalazioni dei cittadini per i detrtiti scesi a avlle dalla zona alta e in particolare da Quisisana.

Non è la prima volta che proprio nella zona dell’Acqua della Madonna si verificano allagamenti e frane che hanno causato enormi danni.

Ma Castellammare non è l’unica città finita sott’acqua. Dal Napoletano al Sannio, dal Casertano all’Irpinia: la pioggia di queste ore non risparmia la Campania dove la Protezione Civile ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità gialla per temporali fino alle 9 di domani mattina.

Le precipitazioni, al momento, stanno determinando allagamenti e situazioni di criticità in gran parte della regione. Squadre di volontari sono in azione in tutti i territori interessati. Le situazioni per le quali è stato necessario un supporto delle organizzazioni di volontariato, al momento, sono Bacoli, Torre del Greco, Cercola, Terzigno, Pollena Trocchia e Somma Vesuviana in provincia di Napoli.

Caserta, Carinaro, Casal Di Principe, Macerata Campana, Portico di Caserta, Lusciano, Santa Maria Capua Vetare e Piana di Monteverna, in provincia di Caserta; Solopaca e Pontelandolfo in provincia di Benevento.

Su tutta la regione potranno verificarsi ancora verificarsi precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio e temporali improvvisi e intensi a rapidità di evoluzione. Saranno possibili grandine, fulmini e raffiche di vento. Situazione critica si registra a Caserta e provincia con grandinate e nubifragi in vari comuni della provincia; numerosi gli allagamenti di strade, sottopassi e garage, gli alberi caduti e i disagi per gli automobilisti.

A Caserta, il Comune ha invitato la cittadinanza a evitare spostamenti. “In seguito della bomba d’acqua che ha interessato la nostra città – l’avviso – il Comune di Caserta invita i cittadini a mantenere la massima prudenza, evitando di uscire di casa se non strettamente necessario”.

Strade come fiumi a Marcianise, ad Aversa e nel suo hinterland, come Casaluce e Casal di Principe. Il maltempo che in queste ore sta interessando il Napoletano sta creando problemi anche alla circolazione ferroviaria della Circumvesuviana. Causa allagamenti, la stazione di San Giorgio Cavalli di Bronzo è inibita al servizio viaggiatori. Diversi i treni in ritardo. Il servizio funiviario per il Monte Faito è momentaneamente sospeso. Interrotta la tratta Torre Annunziata-Poggiomarino.

 Ciro Serrapica


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2023 - 15:32

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52