#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 19:50
17.8 C
Napoli
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrร  scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile

Per la prima volta a Napoli XI Concorso Flautistico Internazionale ‘Severino Gazelloni’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Partecipano 32 nazioni, 4 continenti. Montepremi totale di circa 25mila euro.

Conservatorio โ€œSan Pietro a Majellaโ€ | 26-30 settembre 2023

Torna il Concorso Flautistico Internazionale โ€œSeverino Gazzelloniโ€, arrivato alla undicesima edizione. Si terrร  dal 26 al 30 settembre 2023, sotto la guida del Mยฐ Salvatore Lombardi, e avrร  luogo, per la prima volta, nella sala Martucci del Conservatorio โ€œSan Pietro a Majellaโ€ di Napoli. Il Concorso โ€“ aperto a flautisti e ottavinisti di tutte le nazionalitร  e composto da una giuria di flautisti di fama internazionale โ€“ รจ organizzato dallโ€™Associazione AFI Falaut ets in collaborazione con il Conservatorio โ€œSan Pietro a Majellaโ€ di Napoli, e gode del patrocinio morale di CIDIM-Comitato Nazionale Italiano Musica, AIAM e MED.

Lโ€™evento, intitolato al celebre musicista Severino Gazzelloni โ€“ che attraverso le sue numerose performance ha avuto il grande merito di divulgare la conoscenza del flauto presso un pubblico piรน ampio โ€“ si propone lo scopo di sostenere il talento dei giovani offrendo loro nuove opportunitร  professionali nel mondo della musica. La giuria composta da illustri flautisti internazionali vede la partecipazione di Jean-Claude Gรฉrard (storico caposcuola del flautismo europeo), Andrea Manco (primo flauto dellโ€™Orchestra del Teatro alla Scala di Milano), Salvatore Lombardi (solista internazionale e presidente dellโ€™Associazione AFI), Gaetano Panariello (compositore), Nicola Mazzanti (solista internazionale).

Diversi anche i premi speciali, tra i quali il Premio Glauco Cambursano, Premio Ernesto Kรถhler e il Premio โ€œSuono Italianoโ€ grazie al quale il vincitore potrร  essere invitato dal Cidim a tenere un concerto nellโ€™ambito del progetto internazionale โ€œSuono Italianoโ€.

La competizione mette a dura prova i giovani artisti e ne sollecita le capacitร  talentuose. Ha avuto inizio nei mesi precedenti con una fase eliminatoria online, per poi approdare negli spazi del conservatorio napoletano con la fase finale dividendosi in quattro categorie (Categoria A: per i nati dal 2006 in poi; Categoria B: per i nati dal 2001 al 2005; Categoria C: per i nati dal 1991 al 2000; Categoria Ottavino: per i nati fino al 1991), inoltre vanta un montepremi totale di circa 25mila euro, con borse di studio in denaro, pubblicazioni musicali, consegna di flauti e accessori, pubblicazioni su testate, concerti, pubblicazione di un CD, e la copertina sulla rivista Falaut.

I numeri. 130 gli iscritti, provenienti da 32 nazioni (Germania, Spagna, Danimarca, Israele, Russia, Corea del Sud, Slovenia, Cina, Lettonia, Giappone, Austria, Serbia, Polonia, Argentina, Taiwan, Svizzera, USA, Ungheria, Romania, Ucraina, Bulgaria, Olanda, Francia, Svezia, Finlandia, Norvegia, Messico, Thailandia, Georgia, Kazakhistan, Nuova Zelanda, Italia) e da 4 continenti ovvero Europa, Asia, Oceania, America (del Nord e del Sud).

“Siamo onorati e orgogliosi per lโ€™accoglienza che il Conservatorio di musica San Pietro a Majella ci ha accordato โ€“ dichiara il Mยฐ Salvatore Lombardi โ€“ Storica istituzione culturale ed erede di piรน antiche realtร , da oltre due secoli รจ la casa della musica a Napoli, il riferimento massimo. Portare qui la nuova edizione del Premio Severino Gazzelloni dร  lustro al Falaut e conferma lโ€™impegno che mettiamo nel sostenere i giovani musicisti. In fondo il concorso Gazzelloni รจ anche un progetto che fa da talent scout. Uno strumento per continuare ad alimentare quella fucina di grandi musicisti che lโ€™Italia e lโ€™Europa da secoli partoriscono. Non รจ un caso che proprio dal Gazzelloni siano partite carriere internazionali di tutti i vincitori iridati nellโ€™arco di 11 anni. I partecipanti al concorso internazionale diventeranno parte della Storia di Napoli e della sua melodia, in un luogo che รจ spazio didattico, museo e fucina di talenti. Per questo il nostro riconoscimento va al presidente del conservatorio Luigi Carbone, al direttore Carmine Santaniello e al vicedirettore Gaetano Panariello“.

AFI e Falaut. Nata nel 1998 e rifondata nel 2007, lโ€™Associazione AFI Falaut ets, con la direzione del Mยฐ Salvatore Lombardi, ha organizzato negli anni numerosi eventi, quali: FlautoMania, Falaut Festival, Falaut Day, Falaut Campus, Concorso Flautistico Internazionale โ€œSeverino Gazzelloniโ€, Vallo di Diano Flute Festival. Lโ€™Associazione cura anche il progetto editoriale della โ€œRivista Falautโ€, periodico settoriale (magazine flautistico con CD). Lanciato inizialmente come progetto editoriale, dopo poco Falaut, grazie allโ€™entusiasmo dei suoi collaboratori e lettori, si trasforma in un movimento culturale volto alla realizzazione di una serie di eventi legati alla tradizione musicale italiana per la valorizzazione del flauto e dei flautisti italiani. Negli anni, lโ€™AFI ha stretto importanti collaborazioni con enti pubblici e privati.

Per maggiori informazioni:

www.falaut.com / www.concorsogazzelloni.it/
Via Giacomo Puccini 2, 84081 โ€“ Baronissi โ€“ Salerno โ€“ Italia
Cell. +39 334 2114514 | Mail: info@falaut.it


Articolo pubblicato il giorno 25 Settembre 2023 - 10:34



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento