Arte e Musei

Paladino in mostra al Palazzo Reale di Napoli fino al 9 gennaio

Condivid

Prorogata l’esposizione dei 105 Pulcinella.

È stata prorogata fino al 9 gennaio 2024 la mostra dell’artista Mimmo Paladino dedicata a Pulcinella in corso al Palazzo Reale di Napoli. L’esposizione intitolata “Mimmo Paladino. I 104 disegni di Pulcinella” con la curatela di Flavio Arensi, è stata inaugurata nella Galleria del Genovese il 6 luglio di quest’anno e avrebbe dovuto chiudere il 3 ottobre.

Grande è stata l’affluenza durante l’estate per ammirare il ciclo dei disegni realizzato oltre trent’anni fa dall’artista campano e al quale Paladino ne ha aggiunto un altro, il numero 105, dedicato alla vittoria del terzo scudetto conquistato dalla squadra di calcio del Napoli ed esposto per la prima volta a Palazzo Reale.

“Ho raccolto con entusiasmo l’invito di proroga della mostra – ha dichiarato il maestro Paladino – e sono felice che le mie opere siano presenti a Palazzo Reale durante il periodo natalizio. Mi riporta alla mente l’opera La montagna di sale in Piazza del Plebiscito nel 1995 che fu la prima istallazione dopo la pedonalizzazione, esposta proprio in occasione del Natale, fino al mese di febbraio del ’96”.

“Poter prolungare la mostra di Paladino è un onore per noi – afferma il direttore di Palazzo Reale, Mario Epifani -. La presenza delle sue opere all’interno del Palazzo Reale crea una connessione con la sua opera permanente Prova d’orchestra all’interno del nostro Giardino Romantico, collocata a copertura della sala prove del Teatro di San Carlo nel 2010″.

Le opere esposte sono ispirate all’album Divertimenti per li regazzi (1797) di Giandomenico Tiepolo, capolavoro del Settecento veneziano composto da 104 carte dedicate in cui si illustrano le avventure, la morte e la risurrezione di Pulcinella, al quale Paladino ha voluto rendere omaggio. Attraverso i suoi disegni, che sono stati recentemente restaurati, il maestro rappresenta un Pulcinella che conduce una rischiosa prova di forza con il disegno e la storia dell’arte, che risolve per appropriarsi di entrambi e burlescamente batterli.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2023 - 16:57

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla da un belvedere

Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 09:07

Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne e otto assoluzioni

 Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:20

Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti

Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:10

Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno

Oggi, 6 aprile 2025, le stelle disegnano un cielo ricco di opportunità e sfide per… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 07:50

Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte porta in piazza quasi 100mila persone, ma la pace senza difesa è un’utopia”

Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:42

Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote

Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:07