Cronaca di Napoli

Operaio di Giugliano muore in un incidente sul lavoro in provincia di Viterbo

Condivid

Ancora un incidente mortale sul lavoro. Un operaio di 54 anni, Alfonso Gisini, originario di Giugliano in provincia di Napoli,  e’ morto ieri mentre stavano effettuando dei lavori in uno stabile dell’Ater a Corchiano, in provincia di Viterbo.

Secondo quanto ricostruito, improvvisamente una controparete ha ceduto travolgendo due operai. Il 54enne e’ morto dopo il trasporto in ospedale, mentre il collega e’ rimasto lievemente ferito.

“Ieri, nel Viterbese, il crollo di un muro in uno stabile Ater ha ucciso un operaio: questa morte e’ inaccettabile e non deve essere vana. Dobbiamo unirci, istituzioni e privati, per creare ambienti di lavoro realmente sicuri. Esprimo le piu’ sentite condoglianze a parenti e amici della vittima”. Lo dichiara in una nota il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca.

L’operaio Alfonso Gisini, di 54 anni, lascia la moglie e due figli è morto dopo essere stato travolto dalla parete esterna di una palazzina in via Donatori di sangue.

Gisini era dipendente della ditta napoletana incaricata di effettuare i lavori presso uno stabile di case popolari a Corchiano. È morto nel pomeriggio di ieri, lunedì 4 settembre, alcune ore dopo l’incidente avvenuto intorno alle 11,30. Soccorso con l’eliambulanza, è stato trasportato in codice rosso e in gravissime condizioni al policlinico Gemelli di Roma dove è poi deceduto.

Ferito un collega, finito al pronto soccorso dell’ospedale Andosilla di Civita Castellana. Le sue condizioni non sarebbero preoccupanti in quanto, a differenza di Gisini, colpito in pieno dalla controparete, sarebbe stato solo sfiorato dai mattoni piombati a terra.

A dare l’allarme sono stati altri due operai, accorsi dopo aver sentito il rumore del crollo. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, il personale della Asl e dell’Ispettorato del lavoro e i carabinieri. La procura ha aperto un fascicolo e ha avviato le indagini sulla tragedia, finalizzate alla ricostruzione delle dinamiche e delle cause dell’incidente.

Nella giornata di ieri gli investigatori hanno già fatto i primi rilievi, anche fotografici, e sentito alcune persone. Stando a quanto ricostruito, i lavori all’interno del cantiere non erano ancora partiti, con gli operai che si trovavano lì per un sopralluogo finalizzato ad accertamenti preliminari.

Nella palazzina vivono due coppie e una famiglia, che per ragioni di sicurezza sono state momentaneamente trasferite.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2023 - 15:02

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Pozzuoli, Gaia racconta il suo incubo: “Sono una sopravvissuta”

Pozzuoli – È viva per miracolo Gaia, la 25enne picchiata e quasi uccisa dall’ex compagno… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 10:04

DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista tra i siti più amati

Napoli– Successo straordinario per la prima domenica del mese all’insegna della cultura gratuita. L’iniziativa #domenicalmuseo,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 09:50

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025

Il mare si presenterà da poco mosso a mosso per l'intera giornata, offrendo condizioni variabili… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 09:29

Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola

Marano - Un agguato in pieno giorno, a pochi passi da una scuola, ha seminato… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 09:27

Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025

Una giornata di sole splendente accoglie i napoletani, regalando temperature miti e cieli tersi. Le… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 09:27

Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di Pianura

Napoli – Le immagini della videosorveglianza, dentro e fuori un locale di Chiaia, sono state… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 08:21