#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 18:14
18.1 C
Napoli
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...

Operaio di Giugliano muore in un incidente sul lavoro in provincia di Viterbo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ancora un incidente mortale sul lavoro. Un operaio di 54 anni, Alfonso Gisini, originario di Giugliano in provincia di Napoli,  e’ morto ieri mentre stavano effettuando dei lavori in uno stabile dell’Ater a Corchiano, in provincia di Viterbo.

Secondo quanto ricostruito, improvvisamente una controparete ha ceduto travolgendo due operai. Il 54enne e’ morto dopo il trasporto in ospedale, mentre il collega e’ rimasto lievemente ferito.

“Ieri, nel Viterbese, il crollo di un muro in uno stabile Ater ha ucciso un operaio: questa morte e’ inaccettabile e non deve essere vana. Dobbiamo unirci, istituzioni e privati, per creare ambienti di lavoro realmente sicuri. Esprimo le piu’ sentite condoglianze a parenti e amici della vittima”. Lo dichiara in una nota il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca.

L’operaio Alfonso Gisini, di 54 anni, lascia la moglie e due figli è morto dopo essere stato travolto dalla parete esterna di una palazzina in via Donatori di sangue.

Gisini era dipendente della ditta napoletana incaricata di effettuare i lavori presso uno stabile di case popolari a Corchiano. È morto nel pomeriggio di ieri, lunedì 4 settembre, alcune ore dopo l’incidente avvenuto intorno alle 11,30. Soccorso con l’eliambulanza, è stato trasportato in codice rosso e in gravissime condizioni al policlinico Gemelli di Roma dove è poi deceduto.

Ferito un collega, finito al pronto soccorso dell’ospedale Andosilla di Civita Castellana. Le sue condizioni non sarebbero preoccupanti in quanto, a differenza di Gisini, colpito in pieno dalla controparete, sarebbe stato solo sfiorato dai mattoni piombati a terra.

A dare l’allarme sono stati altri due operai, accorsi dopo aver sentito il rumore del crollo. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, il personale della Asl e dell’Ispettorato del lavoro e i carabinieri. La procura ha aperto un fascicolo e ha avviato le indagini sulla tragedia, finalizzate alla ricostruzione delle dinamiche e delle cause dell’incidente.

Nella giornata di ieri gli investigatori hanno già fatto i primi rilievi, anche fotografici, e sentito alcune persone. Stando a quanto ricostruito, i lavori all’interno del cantiere non erano ancora partiti, con gli operai che si trovavano lì per un sopralluogo finalizzato ad accertamenti preliminari.

Nella palazzina vivono due coppie e una famiglia, che per ragioni di sicurezza sono state momentaneamente trasferite.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2023 - 15:02


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento