#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:24
13.1 C
Napoli
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...

Omicidio di detenuto nel carcere di Genova, conferma della Procura

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Genova, 13 settembre 2023 – Un uomo di 60 anni, detenuto nel carcere di Marassi a Genova, è stato trovato morto nella sua cella ed è stato confermato che si tratta di un omicidio dalla Procura di Genova, in seguito alla notizia divulgata dai sindacati. Sul luogo del crimine si sono recati un magistrato e gli investigatori scientifici. Sembra che l’aggressore dell’uomo sia stato il suo compagno di cella, che come lui è italiano.

PUBBLICITA

Secondo quanto riferito, al momento del ritrovamento il volto della vittima era gravemente ferito. Al momento sono in corso indagini per approfondire la vicenda.

“Se confermato, si tratta del secondo omicidio avvenuto nelle nostre carceri, dopo quello di giugno nel carcere di Velletri. Queste strutture, che costituzionalmente dovrebbero rappresentare luoghi di regole e rieducazione, si stanno rivelando purtroppo centri di crimine. Il decesso odierno si somma ai 51 suicidi e ai 64 altri decessi avvenuti nel corso del 2023, portando il numero totale delle vittime a 116”, ha dichiarato Gennarino De Fazio, segretario della UILPA Polizia Penitenziaria.

De Fazio ha aggiunto: “Questa situazione evidenzia la persistente emergenza nel sistema penitenziario, a vista di tutti tranne che del ministro della giustizia, Carlo Nordio, e del governo Meloni. Soffriamo di sovraffollamento delle carceri, carenze di personale, mancanza di attrezzature e disorganizzazione generale. Tutti questi problemi sono particolarmente evidenti anche nel carcere di Marassi a Genova”.

“Dobbiamo porre fine a questa carneficina e garantire la sicurezza nelle carceri attraverso un decreto-legge che, in modo urgente e al di là delle idee irrealizzabili del Guardasigilli, preveda una riduzione del sovraffollamento carcerario, l’assunzione immediata di personale supplementare nella Polizia Penitenziaria, che al momento ha una carenza di 18.000 unità, il potenziamento delle attrezzature e la ristrutturazione dell’intero sistema penitenziario, a partire dalle strutture stesse”, ha concluso De Fazio.

Fonte


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2023 - 16:48

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento