#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 14:40
20.7 C
Napoli
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario

Nuove collane per la Giannini Editore, via al rilancio della casa editrice più antica di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Quattro le nuovissime collane che verranno presentate a Palazzo Reale durante il Campania Libri Festival: PEM, Kids, Cisterna, Sorsi e contribuiranno alla rivoluzione culturale della Giannini Editore.

Napoli. Ѐ il più antico editore di Napoli, con sede nella storica via Cisterna dell’Olio, la Giannini riscende in campo per dar vita ad una nuova rivoluzione culturale, che partirà dal cuore della città e sarà destinata ad estendersi oltre i confini italiani. Sono ben quattro le nuove collane editoriali, nate in questi ultimi mesi e che verranno tutte presentate ufficialmente venerdì 6 ottobre alle ore 10 a Palazzo Reale di Napoli, in occasione del Campania Libri Festival che si terrà dal 5 all’8 ottobre. Presenti durante l’evento letterario la direttrice della casa editrice Giulia Giannini, il presidente della SPA Guido Giannini. L’evento sarà condotto dalla giornalista, scrittrice Tiuna Notarbartolo.

Parteciperanno alla presentazione tutte le scrittrici e gli scrittori che sono entrati a far parte della Giannini, che vanta nella sua storia pubblicazioni importantissime, infatti nelle sue stanze ricche di storie sono passati personaggi “monumentali” come Matilde Serao e Dumas.

La prima collana è PEM che raccoglie soprattutto le grandi scrittrici di ieri e di oggi, quelle che hanno dato un contributo notevole alla letteratura italiana ed estera. I primi intensi volumi pubblicati sono: “Ti parlo, mi ascolti?” di Dacia Maraini, “Addio, Amore!” di Matilde Serao e di prossima uscita “Una donna” di Sibilla Aleramo. Tutte le copertine dei libri pubblicati per la collana PEM sono vere e proprie opere d’arte, infatti sono ritratti dedicati alle leggendarie scrittrici realizzati da Giuseppe Notarbartolo, noto pittore siciliano.

La seconda collana è dedicata ai bambini, intitolata “Kids” e ha già i suoi primi tre autori: Maria Patrizia Sanzo con il libro “Le straordinarie avventure di una stellina”, Stefano Esposito “La terra dei giochi” e Giovanni Chianelli con “Pino e il vento”.

La terza interessantissima collana è la Cisterna ed è dedicata ad autori contemporanei ed esordienti. I titoli che fanno parte di questa collana arricchiranno il Festival, come: “Amicizia” di Mirella D’Orsi ed Eleonora Belfiore, “Viva la vida” di Giuseppe Silvestri, “Cammini a sud” di Antonio Corvino e “I misteri nei vicoli di Napoli” di Giuseppe Errico.

La quarta e ultima collana è la agilissima “Sorsi”, libri piccolissimi nel formato (A6) e nel prezzo (6,00 euro), che raccontano storie, curiosità che rinvigoriscono lo spirito proprio come una tazzina di caffè. Sorsi di saggi, letteratura, riflessioni e curiosità scritti in gran parte dai 3C, intellettuali, giornalisti e scrittori che fanno parte della sempre più vasta rete di comunicatori di cultura. Alla presentazione saranno presenti i seguenti autori: Sergio Zazzera con la “Parlata Napolitana”, Roberto Ormanni con “Domani è un altro giorno”, Lèon Mazzella di Bosco con “L’ètè de la Corricella”, Elio Notarbartolo con “Inno napoletano a Federico II”, Silvana Di Martino con “Cosa mangio per essere forte. Educazione alimentare per bambini in età scolare”, Antonella Fabbricatore con “Un assaggio di Napoli. La storia partenopea attraverso la sua cucina”, Gennaro Di Biase con “Pino Daniele. Note a margine” e Paola Proietti con “So chi mi ha ucciso. Cold case di un femminicidio del ‘700” e Antonio Trillicoso con “Cuori in comunità. Storie di anime in recupero”.

Parteciperà alla grandissima presentazione della Giannini e, fuori collana, il musicista Lucio Caliendo autore di “Phibird” uno dei libri più ritmati della storia della letteratura italiana.


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2023 - 16:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento