#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:51
13.1 C
Napoli
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone

Il ministro Nordio: “A Napoli situazione disastrosa, Gratteri è l’uomo giusto”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La situazione a Napoli è così disastrosa e quando ci sono violazioni dei diritti individuali da parte della criminalità è necessario intervenire con audacia e determinazione. Gratteri è la persona giusta al posto giusto”.

PUBBLICITA

Questa è stata l’affermazione del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, al party di Italia viva, in riferimento alla nomina di Nicola Gratteri come capo della procura di Napoli. “Vive isolato, lavora 18 ore al giorno, ha l’unico scopo di combattere la criminalità organizzata”, ha evidenziato, ricordando di averlo chiamato “per esprimere congratulazioni”.

La separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri “è parte del programma di governo”; “o la si fa completamente e correttamente, e allora è necessaria una riforma costituzionale”, oppure “la si fa nell’ambito costituzionale che abbiamo, ma non si ottengono i risultati che si otterrebbero tramite una riforma costituzionale. Nel primo caso, è una scelta a lungo termine, e si può fare durante la legislatura; oppure si possono introdurre diverse leggi”.

Lo ha ribadito il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, sul palco del party di Italia viva a Santa Severa. “La scelta – ha precisato il ministro – è se vogliamo una riforma costituzionale, tenendo conto dei tempi e dei rischi che essa comporta, oppure se vogliamo una separazione delle carriere più o meno ridotta, che può essere effettuata tramite una legge ordinaria”.

Nordio ha sottolineato che “la separazione delle carriere è essenziale per un processo accusatorio”, come quello previsto dal codice di procedura penale del 1989 firmato da Giuliano Vassalli. Ma “per essere efficace” in questo senso, ha dichiarato il ministro, la separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri “deve essere combinata con la discrezionalità dell’azione penale”, che però richiede una riforma costituzionale.

Nordio: magistrati inetti o malintenzionati devono essere rimossi anziché sanzionati

“Un magistrato ‘malintenzionato’ o ‘inabile non deve essere sanzionato in sede civile, dove, tra l’altro, c’è l’assicurazione che copre. Deve essere allontanato dalla magistratura”.

È illusorio pensare che un aumento delle pene possa fungere da deterrente. La pena, però, è il segnale che lo Stato invia per mostrare l’attenzione nei confronti della gravità di certi reati. In certi momenti storici – ha proseguito – è opportuno che lo Stato dia un segnale per dimostrare che è presente, è vigile e intende perseguire questo tipo di reato”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2023 - 07:28

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento