Politica Campania

Nasce Air Campania Spa, completato iter fusione

Condivid

Si chiama Air Campania Spa ed è la società regionale di Tpl nata dalla fusione tra Air Spa e Air Campania Srl, che ha come socio unico la Regione Campania e un capitale sociale di oltre 30,5 milioni di euro.

Con la sottoscrizione dell’atto è stato completato l’iter della fusione inversa, con l’incorporazione della controllante da parte della controllata, avviato lo scorso aprile con la delibera di giunta, approvata dal Consiglio regionale, relativa alla riorganizzazione societaria.

“Con la fusione – spiega l’amministratore Anthony Acconcia – ci rafforziamo sotto il profilo patrimoniale. Una migliore solidità economica consente una maggiore crescita e competitività. Da oggi siamo uno dei più importanti player del Tpl e proveremo a consolidarci partecipando anche alle gare fuori regione.

L’azienda unica, inoltre, garantisce processi decisionali più snelli per effetto della riduzione della catena di comando e una maggiore efficienza sul piano economico. Con la fusione si completa un percorso virtuoso voluto dalla Regione Campania, che non sarebbe stato possibile senza gli indirizzi del governatore De Luca e il sostegno del presidente della Commissione Trasporti, Luca Cascone, ai quali vanno i miei ringraziamenti”.

Air Campania, che conta un capitale umano di circa 1.200 dipendenti, gestisce il trasporto pubblico locale su gomma, assicurando i servizi nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno, i collegamenti con Campobasso, Foggia, Isernia ed è in attesa della nuova autorizzazione del Mit per riprendere le corse verso Roma. Inoltre, gestisce l’impianto della funicolare di Montevergine.

Percorre 30 milioni di chilometri l’anno e registra un totale di 16 milioni di passeggeri. La società, proprietaria delle Autostazioni di Avellino e Grottaminarda, dispone di una flotta di 700 bus, che, assicurano da Air, sarà “ulteriormente ringiovanita, a partire da metà settembre, con l’arrivo di 200 nuovi pullman a basse emissioni”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Settembre 2023 - 12:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Cari Bambini, uno spettacolo di teatrodanza in scena la Tin-Teatro Instabile di Napoli

"CARI BAMBINI", uno spettacolo di teatrodanza interpretato e scritto dal performer Salvatore Cataldo, arriva in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52