Cronaca di Napoli

Napolitano, i titolari del Gambrinus: “Qui era di casa”

Condivid

Antonio e Arturo Sergio, titolari dello storico Caffè Gambrinus di Napoli, hanno ricordato con affetto Giorgio Napolitano, che era un loro cliente abituale.

Napolitano, nato a Napoli nel 1925, era un uomo profondamente legato alla sua città. Prima di trasferirsi a Roma per gli impegni politici, aveva vissuto a poca distanza dal Gambrinus.

In occasione di ogni visita a Napoli, il presidente della Repubblica non mancava mai di fare una sosta al Gambrinus per bere un caffè e mangiare una sfogliatella.

“Era un uomo cordiale e affabile”, hanno raccontato i Sergio. “Con tutti, con il personale e con gli altri avventori, salutava con grande slancio”.

Napolitano era anche un uomo di grande cultura e passione per la città. “Quando veniva al Gambrinus ci chiedeva notizie sull’andamento del turismo”, ha ricordato Arturo Sergio. “Era felice se gli riferivamo notizie positive”.

Napolitano ha sempre dimostrato il suo amore per Napoli, anche quando era presidente della Repubblica. “Era un napoletano vero che quando viene chiamato non si tira mai indietro”, ha detto Antonio Sergio.

Napolitano apprezzò molto l’idea dei proprietari del Gambrinus di rafforzare la pratica solidale del caffè sospeso.

“Era un uomo di grande sensibilità sociale”, ha concluso Arturo Sergio. “Apprezzava l’idea di aiutare le persone in difficoltà”.

 


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2023 - 22:45

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Al Gran Caffè Gambrinus presentazione del libro di Giuseppe Giorgio Luigi Buommino – Lo scultore del bello

Nel suggestivo scenario del Gran Caffè Gambrinus, simbolo della cultura partenopea, è prevista una conferenza… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:30

Seconda tappa dell’Archeofestival 2025: un viaggio nel passato di Nuceria

Prosegue il viaggio attraverso la storia con la seconda tappa dell’Archeofestival 2025, un evento culturale… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:21

L’ex Lazio Onazi difende Lookman: “Da Gasperini parole inaccettabili. Deve lasciare l’Atalanta”

L’ex centrocampista della Lazio e della nazionale nigeriana, Ogenyi Onazi, ha duramente criticato Gian Piero… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:13

Carnevale 2025: Piazza Mercato ospita la III edizione di SOTTENCOPPA

Il Carnevale Sonico Napoletano SOTTENCOPPA, sotto la guida artistica di Giulio Nocera e promosso dal… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:06

Quartieri Spagnoli, fuochi d’artificio come azioni di guerra: l’allarme dei residenti

Napoli - Scene da guerriglia urbana ai Quartieri Spagnoli, dove festeggiamenti abusivi si trasformano in… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 12:57

Luca Trapanese a San Lorenzo Maggiore presenta Nata per te

Luca Trapanese, noto scrittore e assessore alle politiche sociali del Comune di Napoli, sarà presente… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 12:37