La camera ardente per l’ultimo saluto a Giorgio Napolitano sara’ allestita al Senato, molto probabilmente da domenica mattina.
Nei giorni seguenti si terranno i funerali, che, in base alla norma, dovrebbero essere funerali di Stato. In passato alcuni presidenti emeriti non hanno avuto esequie di Stato perche’ le famiglie hanno preferito funerali privati ma il cerimoniale della Repubblica prevede esequie pubbliche.
Il rito sara’ molto probabilmente civile e, sempre guardando ai precedenti, piazza Montecitorio potrebbe essere il luogo candidato alla cerimonia. Qui hanno ricevuto l’ultimo saluto Pietro Ingrao e Nilde Iotti, ex presidenti della camera come lo stesso Napolitano. Tutti i dettagli saranno comunque decisi domani d’intesa tra il cerimoniale edl Senato e la famiglia del presidente emerito.
Napoli - Un altro tragico episodio nelle carceri italiane. Un detenuto di 53 anni, originario… Leggi tutto
Sommario 1.Cosa distingue un franchising immobiliare dalle agenzie tradizionali 2 Come funziona il franchising nelle… Leggi tutto
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha voluto esprimere pubblicamente le sue congratulazioni a… Leggi tutto
La Squadra Mobile di Napoli, in collaborazione con gli agenti del commissariato di Frattamaggiore, ha… Leggi tutto
La 13ª edizione della rassegna di family show, organizzata dalla Compagnia dell’Arte di Salerno, si… Leggi tutto
Prosegue il contrasto all’occupazione abusiva e agli interventi edilizi irregolari nel patrimonio immobiliare pubblico di… Leggi tutto