#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 17:26
20.3 C
Napoli
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...
Crytical: il nuovo singolo Fight Club da venerdì 18 aprile
Abodi non fa sconti: “Via dalla Nazionale chi scommette, la...
Corsa scudetto: tra Inter e Napoli duello di fuoco. Le...
Furioso per il cellulare perso, spacca tutto a colpi di...
Violenza sui genitori, rifiuta il braccialetto elettronico: 24enne finisce in...
Napoli-Empoli, controlli al Maradona: stangata a parcheggiatori, abusivi e venditori...
Deborah De Luca infiamma l’Arenile di Bagnoli con il suo...
Il Nuovo Podcast di RaiPlay Sound: Così parlò Luciano De...
Agro Aversano, scacco al mercato del falso: la GdF scopre...
La Croce dei Cariati, eretta nel 1836 contro il colera,...
Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica
La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non...
I migliori consigli di Nail Art per delle unghie primaverili...
IL CORDOGLIO

Napolitano, De Luca: “Esempio di correttezza e senso dello Stato”. Bandiere a mezz’asta al Comune di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Con Giorgio Napolitano scompare una delle figure più eminenti della vita politica del nostro Paese, un esponente tra i più autorevoli della classe dirigente meridionale, espressione da sempre di una cultura riformista e meridionalista”. E’ il ricordo del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

“È stato una figura lontana da ogni demagogia ed espressione del senso dello Stato in tutte le funzioni che ha ricoperto, da quelle di governo a quelle parlamentari, alla Presidenza della Repubblica. In quest’ultima responsabilità è stato esempio di correttezza, di imparzialità e senso dello Stato. I miei più profondi sentimenti di cordoglio alla moglie Clio, ai figli e alla famiglia”, conclude.

Bassolino: “Grande tristezza e profondo dolore”

“Grande è la tristezza e profondo è il mio dolore per la scomparsa di Giorgio Napolitano. Giorgio è stato un protagonista assoluto della vita politica e istituzionale ed una personalità di primo piano anche nel panorama internazionale. Alla moglie Clio ed ai figli le condoglianze più sentite ed un forte abbraccio”. Così Antonio Bassolino.

Il rettore della Federico II: “Grande statista, ateneo lo ricorderà”

“Il Presidente Napolitano è stato un grande statista che in certi momenti difficili è riuscito a tenere insieme il Paese. Era molto legato al nostro ateneo e sicuramente organizzeremo un evento per ricordarlo”. Così il rettore dell’Università Federico II di Napoli, Matteo Lorito, sulla morte del Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, scomparso oggi all’età di 98 anni.

Napolitano, che ha conseguito la laurea in Giurisprudenza nel 1947 proprio nell’ateneo federiciano, era “il terzo Presidente della Repubblica laureato nella nostra università, dopo De Nicola e Leone”, sottolinea con orgoglio Lorito. “Era molto legato al nostro ateneo – prosegue – ricordo una sua visita anni fa in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico. Già negli anni dell’università aveva una statura politica molto importante tra gli studenti. Era attivo nel movimento dei consigli studenteschi, delegato nazionele del congresso universitario, faceva parte di un gruppo antifascista già dal 1942″.

L’università, che nel 2024 celebrerà gli 800 anni dalla sua fondazione, organizzerà un evento per ricordare la figura di Giorgio Napolitano, ma si pensa anche a “qualcosa di più duraturo”, spiega Lorito: “Oltre alla carica che ha rivestito è stato un grande statista, che in certi momenti ha tenuto insieme il Paese. Pensiamo al 2011, ma anche alla virata che ha indotto il Pci verso una visione molto più progressista di quella che poteva avere in quel momento. Credo sia stato un uomo che abbia fatto la differenza. E’ stato un Presidente interventista in momenti difficili. Possiamo dire – conclude il rettore della Federico II – che si è preparato davvero bene sui nostri scranni”.

Manfredi: “Bandiere a mezz’asta al Comune di Napoli”

“A nome dell’Amministrazione comunale e di tutta la città, esprimo grande cordoglio per la morte del Presidente Giorgio Napolitano. Ha sempre difeso i principi fondamentali della Costituzione ed ha rappresentato Napoli ai massimi livelli con uno straordinario senso delle Istituzioni. In segno di lutto, ho subito disposto le bandiere a mezz’asta al Comune”. Così il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Le bandiere a lutto state esposte a Palazzo San Giacomo e al Palazzo di Via Verdi, sedi del Comune di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2023 - 22:31



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento