Spettacoli

Napoli, Teatro dei Piccoli: sabato 9 e domenica 10 settembre parte ‘Autunno Open Air’ la rassegna in pineta per bambini, ragazzi, famiglie

Condivid

Dopo il successo della sessione estiva, nella pineta del Teatro dei Piccoli della Mostra d’Oltremare di Napoli riprendono gli appuntamenti della rassegna “Open Air” dedicati a bambini (dai 3 anni) e ragazzi e alle loro famiglie.

Ben 12 giornate di teatro e musica con tante attività di laboratorio creativo per accompagnare le prime giornate d’autunno godendo ancora degli spazi attrezzati del parco di pini marittimi attiguo al teatro.

L’iniziativa, organizzata da Le Nuvole/Casa del Contemporaneo, I Teatrini, Progetto Sonora, compagnie residenti del Teatro dei Piccoli, aderisce al progetto “Campania è” ed è realizzata d’intesa con il Comune di Napoli e la direzione della Mostra d’Oltremare.

Si torna in scena sabato 9 e domenica 10 settembre – dalle ore 17 – con POLLICINO una performance di ascolto multisensoriale (per tutti, dai 9 anni) dell’omonima fiaba di Perrault accompagnata da un laboratorio artistico-performativo (durata complessiva 2 ore) a cura di Casa del Contemporaneo.

Un’esperienza che ha inizio con il laboratorio condotto da Cristina Morra “L’invisibile agli occhi” dove l’immaginazione sarà spinta ad una percezione in grado di coinvolgere tutti i sensi. Ciascun partecipante, bambino o adulto, non sarà solo spettatore ma anche regista, scenografo, costumista di questo racconto che esisterà nella materializzazione che di essa ciascuno riuscirà a dare nella propria mente.

“Parole, suoni, musica e poi i fruscii delle fronde degli alberi faranno da cassa di risonanza degli eventi narrati che attraverso l’ascolto e l’immaginazione faranno varcare la soglia del mondo della fantasia” – riferiscono Enrico De Capoa e Riccardo Cominotto autori dell’allestimento site-specific.

Si prosegue sabato 16 settembre con la Compagnia degli Sbuffi che porta in scena HANSEL E GRETEL E LA CASA DA MANGIARE mentre domenica 17 settembre (e poi ancora sabato 30 settembre ore 17) il palco si anima con i burattini in baracca di PULCINELLA CHE PASSIONE de Le Nuvole/Casa del Contemporaneo.

La proposta di titoli scelti per la rassegna prosegue con produzioni di successo di compagnie ospiti provenienti da tutta Italia, ne è un esempio il doppio appuntamento di Nata Teatro sabato 23 settembre con lo spettacolo IL SOLDATINO DI STAGNO e domenica 24 settembre con PIERINO IN BLUES.

Il mese di ottobre – in cui la programmazione degli eventi si anticipa al mattino ore 11.30 – si apre, domenica 1, con il primo dei concerti laboratorio per l’infanzia a cura di Progetto Sonora dedicato all’“AUTUNNO”, nel weekend successivo sabato 7 ottobre è la volta di CAPPUCCETTO ROSSO della compagnia casertana La Mansarda mentre domenica 8 ottobre c’è il concerto interattivo per l’Infanzia “MARI E MONTI” sempre di Progetto Sonora.

Ancora musica sabato 14 ottobre con il laboratorio dedicato questa volta a “MUSICA e MOVIMENTO” di Progetto Sonora e la rassegna si conclude domenica 15 ottobre con lo spettacolo per attore e pupazzi I BRUTTI ANATROCCOLI della compagnia torinese Unoteatro Stilema.

“Il Teatro dei Piccoli è il luogo della città creato per bambini e ragazzi: a loro appartiene da sempre – dichiarano gli organizzatori – Con questa nostra proposta di teatro e musica ancora all’aria aperta vogliamo accompagnarli verso l’avvio delle attività autunnali offrendo loro cultura e spettacolo ma anche autentico e sano divertimento”.

Doppio ingresso per il pubblico, pedonale da Viale Usodimare, in auto è consigliato l’ingresso da Via Terracina 197, Quick Parking di Mostra d’Oltremare (parcheggio convenzionato con il teatro). Il biglietto costa 8 euro, con prenotazione obbligatoria ai numeri 327 079 5871 e 081 18903126 (entrambi anche whatsapp), email info@teatrodeipiccoli.it. Info online: FB/ teatrodeipiccolinapoli o www.teatrodeipiccoli.it


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2023 - 10:56

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Cannes, Fuori di Mario Martone sarà presentato in concorso

Il nuovo film di Mario Martone, Fuori, sarà presentato in Concorso al 78esimo Festival di… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 18:00

Inter, Marotta: “Triplete? Siamo ambiziosi, basta fare le comparse. Inzaghi tra i top”

Nessun passo indietro, anzi: lo sguardo dell'Inter è rivolto verso traguardi sempre più alti e… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 17:51

San Sebastiano al Vesuvio, nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale

Sarà inaugurato sabato alle ore 10.30, in via Panoramica Fellapane a San Sebastiano al Vesuvio… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 17:44

Napoli, 3,5 milioni per la Casa della Fotografia Mimmo Jodice al Museo di Capodimonte

Grazie a un finanziamento del ministero della Cultura di 3 milioni e mezzo di euro… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 17:37

Meret carica il Napoli: “Vinciamole tutte, l’Inter può sbagliare. Noi dobbiamo colpire”

Alex Meret non si nasconde e, ai microfoni di Radio CRC, lancia un messaggio chiaro… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 17:21

Allarme baby-gang a Quarto, il sindaco Sabino chiede un incontro urgente con il prefetto

Quarto– Dopo l’aggressione di un 14enne accoltellato alla gamba da due coetanei, il sindaco di… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 17:14