Cronaca di Napoli

Napoli, a teatro con la navetta gratuita del Comune: riparte ‘Polibus’

Condivid

Riparte “Polibus”, il servizio navetta gratuito del Comune di Napoli che accompagna gli spettatori nei teatri della città.

Questo progetto ha l’obiettivo di facilitare gli spostamenti dal centro alle periferie, incoraggiando la partecipazione al mondo della cultura e promuovendo l’incontro e il dialogo tra le persone. Saranno effettuate trenta corse andata e ritorno, da settembre a dicembre, dirette al Teatro Area Nord e al Teatro Napoli Est.

La navetta per il Teatro Area Nord partirà dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) con una fermata intermedia in piazza Medaglie d’Oro. La partenza per il Teatro Napoli Est sarà da piazza Giovanni Bovio (altezza fermata Università – Metro Linea 1).

Il primo evento a cui sarà possibile partecipare grazie a “Polibus” sarà il festival di danza e videoarte chiamato “Movimentale” al Teatro Area Nord, che si terrà dal 15 al 17 settembre. Successivamente, il servizio navetta sarà disponibile per lo spettacolo “I giovani infelici” con Francesco di Leva al Teatro Napoli Est il 17 settembre, come parte del progetto culturale “Affabulazione”

L’obiettivo di questa iniziativa è quello di favorire il collegamento tra i diversi centri della città e sostenere gli operatori culturali attraverso un supporto tangibile. “Siamo molto felici che il servizio navetta del Comune di Napoli sia stato ripristinato”, ha commentato Sergio Locoratolo, coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli.

Francesco Di Leva, direttore artistico del Teatro Napoli Est, ha aggiunto: “Questo non è solo un ‘servizio’ che offriamo alla cittadinanza, ma un passo concreto per rompere la barriera invisibile tra centro e periferia, una sfida che tentiamo di vincere ogni giorno attraverso una vera e propria rivoluzione culturale”.

Hilenia De Falco e Lello Serao, direttori artistici del Teatro Area Nord, hanno sottolineato: “Abbiamo iniziato questa iniziativa anni fa in forma privata e abbiamo poi chiesto il supporto del Comune di Napoli quando abbiamo visto che la gente rispondeva positivamente.

Ora coinvolge due periferie della città di Napoli, l’area nord ed est. Speriamo che questa rete di trasporti possa espandersi ulteriormente, poiché è vantaggiosa non solo dal punto di vista economico ma anche da quello ecologico. La navetta si è rivelata anche un’opportunità sorprendente per la socializzazione, contribuendo a creare un senso di comunità tra gli spettatori, che è uno dei nostri obiettivi principali.”


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2023 - 12:35

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Meteo Napoli previsioni di oggi 14 febbraio 2025

Oggi a Napoli, il cielo sarà prevalentemente molto nuvoloso o completamente coperto da strati nuvolosi.… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 08:37

Sanremo 2025: la delle cover con cantanti e ospiti dei duetti di oggi

In attesa di dettagli sull’ordine di uscita dei cantanti, il Festival di Sanremo 2025 si… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 08:35

Meteomar Napoli e Campania previsioni 14 febbraio 2025

Durante la giornata, si prevede un mare da mosso a molto mosso, con condizioni marine… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 08:28

San Valentino: perché è la festa degli innamorati

Oggi si celebra San Valentino, la festa dedicata agli innamorati, che ricorre ogni anno il… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 08:21

Banconote e documenti falsi nel dark web: 3 arresti

Un’operazione congiunta della Guardia di Finanza, coordinata dalla Procura della Repubblica di Forlì, ha portato… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 08:07

Ancora scosse ai Campi Flegrei: avvertite anche a Posillipo

I Campi Flegrei sono di nuovo al centro di fenomeni sismici: da tre giorni si… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 07:54