#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
13.7 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Napoli, a teatro con la navetta gratuita del Comune: riparte ‘Polibus’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Riparte “Polibus”, il servizio navetta gratuito del Comune di Napoli che accompagna gli spettatori nei teatri della città.

Questo progetto ha l’obiettivo di facilitare gli spostamenti dal centro alle periferie, incoraggiando la partecipazione al mondo della cultura e promuovendo l’incontro e il dialogo tra le persone. Saranno effettuate trenta corse andata e ritorno, da settembre a dicembre, dirette al Teatro Area Nord e al Teatro Napoli Est.

La navetta per il Teatro Area Nord partirà dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) con una fermata intermedia in piazza Medaglie d’Oro. La partenza per il Teatro Napoli Est sarà da piazza Giovanni Bovio (altezza fermata Università – Metro Linea 1).

Il primo evento a cui sarà possibile partecipare grazie a “Polibus” sarà il festival di danza e videoarte chiamato “Movimentale” al Teatro Area Nord, che si terrà dal 15 al 17 settembre. Successivamente, il servizio navetta sarà disponibile per lo spettacolo “I giovani infelici” con Francesco di Leva al Teatro Napoli Est il 17 settembre, come parte del progetto culturale “Affabulazione”

L’obiettivo di questa iniziativa è quello di favorire il collegamento tra i diversi centri della città e sostenere gli operatori culturali attraverso un supporto tangibile. “Siamo molto felici che il servizio navetta del Comune di Napoli sia stato ripristinato”, ha commentato Sergio Locoratolo, coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli.

Francesco Di Leva, direttore artistico del Teatro Napoli Est, ha aggiunto: “Questo non è solo un ‘servizio’ che offriamo alla cittadinanza, ma un passo concreto per rompere la barriera invisibile tra centro e periferia, una sfida che tentiamo di vincere ogni giorno attraverso una vera e propria rivoluzione culturale”.

Hilenia De Falco e Lello Serao, direttori artistici del Teatro Area Nord, hanno sottolineato: “Abbiamo iniziato questa iniziativa anni fa in forma privata e abbiamo poi chiesto il supporto del Comune di Napoli quando abbiamo visto che la gente rispondeva positivamente.

Ora coinvolge due periferie della città di Napoli, l’area nord ed est. Speriamo che questa rete di trasporti possa espandersi ulteriormente, poiché è vantaggiosa non solo dal punto di vista economico ma anche da quello ecologico. La navetta si è rivelata anche un’opportunità sorprendente per la socializzazione, contribuendo a creare un senso di comunità tra gli spettatori, che è uno dei nostri obiettivi principali.”


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2023 - 12:35



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento