Cronaca di Napoli

Napoli, Mattarella a celebrazioni Quattro Giornate, omaggio a caduti

Condivid

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato a Napoli per le celebrazioni dell’ottantesimo anniversario delle Quattro Giornate, insurrezione popolare con la quale la città si è liberata dell’occupazione nazifascista.

Accompagnato dal sottosegretario Isabella Rauti e accolto in piazza della Repubblica dal prefetto Claudio Palomba, dal sindaco Gaetano Manfredi e dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il Capo dello Stato ha preso parte alla deposizione di una corona di fiori ai piedi del Monumento allo Scugnizzo, che ricorda proprio il ruolo dei giovanissimi napoletani nella rivolta popolare del 27-30 settembre 1943.

Il capo dello Stato e’ stato accolto ai piedi del monumento dedicato agli scugnizzi protagonisti della ribellione di Napoli alle truppe tedesche, dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e dal prefetto di Napoli, Claudio Palomba.

Mattarella poi si è recato a Villa Rosebery, storica residenza presidenziale a Posillipo. Nel pomeriggio presenziera’ nella Basilica di San Giovanni Maggiore al convegno “Le Quattro Giornate di Napoli 80 anni dopo” organizzato dal dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Universita’ degli studi di Napoli L’Orientale.

La presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alle celebrazioni per gli 80 anni delle Quattro giornate di Napoli “è molto importante per la città ed è il riconoscimento di come l’insurrezione sia stata un evento nazionale che ha contribuito in maniera determinante alla liberazione del Paese e alla nascita della nostra Repubblica”.

Lo ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, parlando con i giornalisti al termine della cerimonia in piazza della Repubblica, con la deposizione di una corona di fiori in omaggio ai caduti delle Quattro giornate ai piedi del Monumento allo Scugnizzo. Manfredi ha espresso “gratitudine al Presidente Mattarella per aver voluto fortemente essere a Napoli per partecipare a questa ricorrenza molto importante per la città”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2023 - 15:16

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti

Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:53

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni di euro

Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile 2025

Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:39

Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna delega in bianco al Mimit”

Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:30

Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto

Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:17

Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il trend

Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 19:57