La riunione a palazzo Chigi con il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, sulla questione bradisismo, per il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, “e’ stata molto utile.
Sono state accolte le mie richieste finalizzate a dotarci di un riferimento scientifico unitario per evitare il rischio di una comunicazione non omogenea che rischia di creare solo danni al territorio dei Campi Flegrei.
Aggiornare il piano di emergenza e conseguente evacuazione, a disporre di ulteriori risorse e mezzi per la Protezione Civile dei singoli comuni; accelerare sulla formazione dei tecnici in collaborazione con le Universita’ e l’Ingv. Ho inoltre sollecitato – ha concluso Manfredi – un approfondimento sul patrimonio edilizio gia’ in condizioni precarie su cui intervenire a scopo preventivo”.
La 26ª giornata di Serie A è alle porte e l'AIA ha ufficializzato le designazioni… Leggi tutto
Napoli, 14 febbraio 2025 – Lavori edilizi abusivi in un immobile sottoposto a vincolo archeologico… Leggi tutto
Gli avvocati Fabio Fulgeri e Lorenzo Contrada, legali del presidente Aurelio De Laurentiis e della… Leggi tutto
Casalnuovo - Un dolore inconsolabile, una richiesta di giustizia che appare negata. La famiglia di… Leggi tutto
Sculture contemporanee dalla Fondazione Caporrella" è stata inaugurata sabato 15 febbraio presso il Museo-FRaC Baronissi.… Leggi tutto
A Casagiove, presso un centro specializzato nella cura del diabete, una discussione tra pazienti in… Leggi tutto