#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 19:58
13.6 C
Napoli
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...

Napoli ricorda Giancarlo Siani a 38anni dalla scomparsa nel giorno del suo compleanno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Oggi 19 settembre, data di nascita di Giancarlo Siani, Napoli ricorda uno dei suoi giornalisti più rappresentativi, a 38 anni dalla sua scomparsa. Giancarlo fu ucciso sotto casa in un agguato di camorra il 23 settembre 1985, il motivo dell’omicidio fu un articolo pubblicato il 10 giugno 1985 riguardante l’arresto del boss Valentino Gionta, rendendo noto che l’arresto fu possibile grazie ad una soffiata degli alleati del clan Nuvoletta.

“Giancarlo rappresenta la parte migliore di Napoli, è stato un raro esempio di impegno giornalistico e civico, sempre alla ricerca della verità, contro qualsiasi ostacolo, senza paura della forza della sua penna. Giancarlo ha sempre amato la sua terra e ha lavorato per renderla un posto migliore, per questo oggi, nel giorno del suo compleanno, dobbiamo restituirgli l’amore e l’affetto che lui ha donato ai suoi concittadini senza mai tirarsi indietro.

Mi auguro che non sia mai dimenticato e che sia un esempio per i nostri giovani, un esempio positivo di libertà. Il mio pensiero oggi va ai suoi familiari e alle tante persone che hanno intrapreso attività positive e costruttive in questi 38 anni nel suo ricordo, nel suo nome”. Queste le parole di Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, nel giorno della nascita di Giancarlo Siani.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2023 - 15:39



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento