Cronaca di Napoli

Napoli, ecco tutti i movimenti dei dirigenti alla Questura

Condivid

Nel quadro della riorganizzazione degli uffici della Questura di Napoli e dei Commissariati di città e di provincia, sono stati assegnati i seguenti incarichi a dirigenti e direttivi della Polizia di Stato:

– vice questore Alberto Mannelli, da dirigente del Commissariato Bagnoli, assume l’incarico di dirigente del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano;

– vice questore Livia Nicodemo, da dirigente del Commissariato Dante, assume l’incarico di dirigente del Commissariato di Afragola;

– vice questore Gian Vito Zazo, da dirigente del Commissariato di Afragola, assume l’incarico di dirigente del Commissariato di Acerra;

– vice questore Angelo Iervolino, da vice dirigente del Commissariato di Castellammare, assume l’incarico di dirigente del Commissariato Dante;

– vice questore aggiunto Andrea Canciani, da vice dirigente del Commissariato San Ferdinando, assume l’incarico di dirigente del Commissariato Posillipo;

– vice questore aggiunto Vincenzo Coletta, da vice dirigente del Commissariato di Portici-Ercolano, assume l’incarico dirigente del Commissariato Bagnoli;

– vice questore aggiunto Giulio Masini, in servizio all’Ufficio di Gabinetto, assume l’incarico di vice dirigente del Commissariato San Giovanni-Barra;

– vice questore aggiunto Tommaso Pintauro, da vice dirigente del Commissariato San Giovanni, assume l’incarico di vice dirigente del Commissariato San Ferdinando.

Inoltre, presso l’Ufficio di Gabinetto sono stati assegnati il commissario capo Brunella Marziani, in qualità di Portavoce del Questore e responsabile della VI Sezione Relazione Esterne; il commissario capo Daniele Palmieri, il commissario capo Pio D’Amico e il commissario capo Luigi Luongo.

Il vice questore aggiunto Silvia Marino, proveniente dalla Squadra Mobile della Questura di Foggia, assume l’incarico di responsabile della IV Sezione Reati in danno dei minori e reati sessuali della Squadra Mobile di Napoli mentre il Commissario Capo Francesco D’Avino, dalla Digos della Questura di Ferrara, assume l’incarico di responsabile della Squadra Tifoserie della Digos di Napoli.

Infine, quattro funzionari in arrivo presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Napoli; si tratta del commissario capo Gianluca Sorrentino, commissario capo Alessandro Petrazzuolo, commissario capo Salvatore Di Cristofaro e il commissario capo Emilia Amendola.


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2023 - 15:40

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24

Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla polizia

Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:17

Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti e emissioni pericolose

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la stazione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:10

Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria e Scampia

NAPOLI – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la diffusione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:03

Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello

San Marcellino – Due strutture un tempo in mano alla camorra, oggi trasformate in luoghi di… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:56

Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose denunce e sanzioni

Nella tranquilla Valle Telesina, un'operazione senza precedenti ha scosso la routine quotidiana. I Carabinieri della… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:49