#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:30
14.1 C
Napoli
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...

Napoli, migliaia di persone tra gli stand del Bufala Fest

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ stata una prima giornata all’insegna della sobrietà e del gusto, quella si è svolta ieri nel villaggio di Bufala Fest.

PUBBLICITA

La kermesse enogastronomica, giunta alla VII edizione, in programma dal 7 all’11 settembre 2023, a Napoli, in piazza Municipio, organizzata dalla Diciassette Eventi con l’obiettivo di promuovere e valorizzare le peculiarità dell’intera filiera bufalina, legata al successo della mozzarella ma che può dare di più con il sapore e le proprietà della sua carne.

Da segnalare come migliaia di persone hanno raggiunto il villaggio allestito in Piazza Municipio, senza causare alcuna criticità alla circolazione e al traffico veicolare della città di Napoli.

Un segnale che il dispositivo messo in campo dal Comune di Napoli e l’iniziativa Park & Go di Anm hanno funzionato per tutta la prima giornata dell’evento. Insieme alla posizione centrale per i trasporti pubblici di Napoli, a due passi dalla Linea1 della metropolitana e vicini alle funicolari Centrale e di Montesanto e alla stazione di Linea2 e Cumana.

Grande interesse da parte del pubblico anche per il talk sul tema “La filiera agroalimentare tra food diversity, inclusione economica e sostenibilità ambientale” che si è svolto nell’area Giardino delle Idee di Bufala Fest, organizzato in collaborazione con Agugiaro&Figna e Fratelli La Bufala e con la partecipazione di MSC Crociere.

Nel corso del quale sono intervenuti: Riccardo Agugiaro, A.D. di Agugiaro&Figna; Leonardo Massa, Country Manager di Msc Crociere; Francesca Marotta, Marketing Executive Fratelli La Bufala; Raffaele Amore, Presidente Cia-Agricoltori Italiani della Campania; Francesco Pio Fiorillo, Fondatore Lympha – Stazione Basilico Idroponico; Prof. Antonio Limone, Direttore Generale Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno e Coordinatore nazionale II.ZZ.SS; Prof. Giuseppe Iovane, Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive, Profilassi e Polizia Veterinaria (Referente FEAMP); Marco Nobis, Amministratore Mbc Service – Scuola di Formazione Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana D.O.P.

Domani, sabato 9 settembre, alle ore 19:00, presso il Giardino delle Idee di Bufala Fest, avrà luogo il talk sul tema “ESG, un vantaggio competitivo per le aziende della filiera agroalimentare”, nel corso del quale interverranno: On. Marco Cerreto, Componente XIII Commissione Agricoltura Camera dei Deputati; Renato Freda, Marketing Operativo, Eventi Partnership e Sponsorizzazioni de La Molisana; Francesco Franzese, Ceo La Fiammante; Davide De Biase, DVM, Ph.D, Specialista in Medicina degli Animali da Laboratorio – Dipartimento di Farmacia, Università degli Studi di Salerno; Mario Grasso, Direttore Cia – Agricoltori Italiani della Campania; Giuseppe Palma, Segretario Generale di Assoittica Italia; Giuliano Martino, Direttore Italia Olivicola; Alessandro Garofalo, Responsabile Ricerca e Sviluppo Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campania D.O.P.


Articolo pubblicato il giorno 8 Settembre 2023 - 20:47


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento