Nuova riunione della commissione Istruzione, presieduta da Aniello Esposito, con la partecipazione dell’assessora all’Istruzione Maura Striano e dei sindacati sul tema dell’organico scolastico, della refezione e dei dati sull’accoglienza delle domande di iscrizione agli asili nido per il 2023/2024.
L’assessora ha spiegato che sul fronte del personale, sono in via di ultimazione le procedure per la contrattualizzazione di 74 insegnanti di sostegno nelle scuole dell’infanzia e di 16 educatori negli asili nido, sulla base delle domande presentate nell’ambito dell’avviso pubblico per la formazione di elenchi di personale educativo per incarichi a tempo determinato.
Partito anche l’iter per l’avvio della refezione in tutte le Municipalità, dopo che saranno ultimate le procedure amministrative. Si partirà nei nidi e nelle scuole dell’infanzia comunali, mentre non vi è ancora una data certa per le scuole statali, alle prese con i vuoti di organico.
L’organizzazione concordata con gli uffici, ha precisato l’assessora Striano, prevede l’uscita alle ore 14 e l’avvio dell’orario a tempo pieno una volta completata l’immissione in organico di tutto il personale. I rappresentanti sindacali hanno nuovamente sollecitato un confronto con l’assessora e gli uffici sui dati dei posti disponibili nei nidi, delle liste di attesa e delle carenze, struttura per struttura, che hanno impedito di allargare il numero dei posti.
La relazione, ha ribadito l’assessora, è stata completata nei giorni scorsi e sarà condivisa con la commissione nel corso della prossima riunione. Le procedure amministrative per fare iniziare la refezione scolastica a settembre nelle scuole comunali sono in via di conclusione.
Casoria – Un banale diverbio tra vicini di casa è sfociato in un escalation di violenza… Leggi tutto
Oggi #Meteo #Napoli e #Campania le previsioni : i cieli sono in prevalenza parzialmente nuvolosi,… Leggi tutto
Carabinieri in azione nella notte napoletana: un vasto servizio di controllo, condotto dalla Compagnia Napoli… Leggi tutto
Cesa– Una Domenica delle Palme segnata dal sangue nel cuore dell’Agro Aversano. Un giovane di… Leggi tutto
Due netturbini, in servizio a bordo di un compattatore per la raccolta della carta, sono… Leggi tutto
Con l’arrivo della Pasqua, fissata quest’anno per domenica 20 aprile 2025, prende forma un lungo… Leggi tutto