Al via la seconda edizione di RinascitaFest, la rassegna di Pomigliano d’Arco con al centro la politica, la cultura, il cinema e la musica.
La manifestazione si svolgerร dal 24 settembre al 1 ottobre nell’area dell’ex stazione della Circumvesuviana di via Roma. Quest’anno il tema trainante sarร “Terra Bene Comune – Lotta alla crisi climatica e alle ingiustizie sociali”.
La prima giornata del RinascitaFest 2023 sarร dedicata alla memoria di Marcello Colasurdo, scomparso prematuramente il 5 luglio scorso. La serata si articolerร in due momenti: a partire dalle 20 si analizzerร “Il lascito culturale di Marcello” attraverso le testimonianze e le riflessioni di Laura Angiulli, regista teatrale e sceneggiatrice, Giovanni Vacca, prof. associato Etnomusicologia all’universitร UniRomaTre, i sindaci di Mercogliano ed Ospedaletto d’Alpinolo Vittorio D’Alessio e Luigi Marciano e il giร sindaco di Pomigliano d’Arco Michele Caiazzo. Coordinerร l’evento Marco Melito del direttivo di Rinascita.
Seguirร il concerto Tributo a Marcello Colasurdo con tantissimi artisti e musicisti amici del “Re della Tammurriata”.
Saranno oltre trenta gli artisti che si alterneranno sul palco del RinascitaFest tra cui il figlio artistico di Colasurdo Vincenzo Ciccarelli, il suo primo gruppo storico E’ Zezi Gruppo Operaio, Daniele Sepe, Marco Zurzolo e tantissimi altri esponenti della musica popolare provenienti da tutta Italia.
Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2023 - 12:57