Ultime Notizie

Presi due truffatori napoletani che spacciavano banconote false nel Sannio ed nel Casertano

Condivid

Due truffatori provenienti dal Napoletano sono stati arrestati per aver spacciato monete false nel Sannio e nel Casertano. L’arresto è stato eseguito in seguito a un’ordinanza del gip del Tribunale di Benevento su richiesta della Procura locale, guidata da Aldo Policastro.

Dalle indagini è emerso che i due indagati, una donna di 38 anni e un uomo di 30 anni, avrebbero truffato 23 persone tra il 2022 e il 2023 utilizzando banconote da 100 euro contraffatte. Le banconote venivano prodotte utilizzando una stampante Ink-Jet per i grafismi e un toner per i numeri di serie.

Entrambi sono stati posti ai domiciliari in seguito a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip Vincenzo Landolfi su richiesta del pm Marilia Capitanio, responsabile delle indagini condotte dai carabinieri della Stazione di Amorosi.

Le 23 vittime dei truffatori hanno subito danni tra maggio 2022 e maggio 2023 nei comuni di Cautano, Amorosi, Sant’Agata dei Goti, Cerreto Sannita, Marcone, Telese Terme, Dugenta, Solopaca e Ruviano. Le denunce sono state presentate ai carabinieri delle relative Stazioni.

Le indagini sono state supportate dall’acquisizione dei filmati provenienti dai sistemi di video sorveglianza pubblici e privati, dal sequestro delle banconote contraffatte e dalla successiva verifica effettuata dal Nucleo anti sofisticazioni di Napoli. Sono stati inoltre effettuati una serie di interrogatori e riconoscimenti fotografici per ricostruire la dinamica dei fatti.

Secondo gli inquirenti, i due truffatori avrebbero immesso nel commercio un elevato numero di banconote da 100 euro false, che venivano utilizzate per l’acquisto di prodotti alimentari, estetici, consumazioni e prodotti farmaceutici.

Le loro vittime principali sono state piccole attività commerciali, che venivano truffate attraverso l’utilizzo di una banconota da 100 euro per pagamenti compresi tra 8 e 20 euro, riscuotendo il resto. Questa truffa è stata perpetrata nelle aree della Valle Telesina (Telese Terme, Cusano Mutri, Amorosi, San Salvatore Telesino, Cerreta Sannita e Solopaca), Valle Isclero (Durazzano, Sant’Agata dei Goti, Dugenta e Limatola) e alto Tammaro (Morcone).

 


Articolo pubblicato il giorno 8 Settembre 2023 - 07:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Ercolano, rubò 65mila euro di gioielli: arrestata in Lombardia grazie a un tatuaggio

VERDELLINO (BG) – È stata arrestata a otto mesi dal colpo, ma a incastrarla non… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 12:37

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis.

Il Cilento è pronto a scatenare una rivoluzione nel clubbing italiano, con il Modis Music… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 12:30

Laboratori clandestini di esplosivi nel Casertano: due arresti a Calvi Risorta e Francolise

CASERTA – Un’operazione ad alto rischio quella portata a termine dai Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 12:20

Tentano di rubare auto dal parcheggio di un supermercato: arrestati due uomini a Qualiano

QUALIANO (NA) – Sono finiti in manette in piena prima serata due uomini, rispettivamente di… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 12:12

In Argentina si impara l’italiano grazie al calcio: il ponte linguistico tra Napoli e Rosario

Il calcio come lingua universale e come chiave d’accesso per scoprire l’italiano: è questo il… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 12:05

Allerta meteo gialla in Campania: temporali in arrivo

La Protezione Civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 11:50