#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
9 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Presi due truffatori napoletani che spacciavano banconote false nel Sannio ed nel Casertano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Due truffatori provenienti dal Napoletano sono stati arrestati per aver spacciato monete false nel Sannio e nel Casertano. L’arresto è stato eseguito in seguito a un’ordinanza del gip del Tribunale di Benevento su richiesta della Procura locale, guidata da Aldo Policastro.

Dalle indagini è emerso che i due indagati, una donna di 38 anni e un uomo di 30 anni, avrebbero truffato 23 persone tra il 2022 e il 2023 utilizzando banconote da 100 euro contraffatte. Le banconote venivano prodotte utilizzando una stampante Ink-Jet per i grafismi e un toner per i numeri di serie.

Entrambi sono stati posti ai domiciliari in seguito a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip Vincenzo Landolfi su richiesta del pm Marilia Capitanio, responsabile delle indagini condotte dai carabinieri della Stazione di Amorosi.

Le 23 vittime dei truffatori hanno subito danni tra maggio 2022 e maggio 2023 nei comuni di Cautano, Amorosi, Sant’Agata dei Goti, Cerreto Sannita, Marcone, Telese Terme, Dugenta, Solopaca e Ruviano. Le denunce sono state presentate ai carabinieri delle relative Stazioni.

Le indagini sono state supportate dall’acquisizione dei filmati provenienti dai sistemi di video sorveglianza pubblici e privati, dal sequestro delle banconote contraffatte e dalla successiva verifica effettuata dal Nucleo anti sofisticazioni di Napoli. Sono stati inoltre effettuati una serie di interrogatori e riconoscimenti fotografici per ricostruire la dinamica dei fatti.

Secondo gli inquirenti, i due truffatori avrebbero immesso nel commercio un elevato numero di banconote da 100 euro false, che venivano utilizzate per l’acquisto di prodotti alimentari, estetici, consumazioni e prodotti farmaceutici.

Le loro vittime principali sono state piccole attività commerciali, che venivano truffate attraverso l’utilizzo di una banconota da 100 euro per pagamenti compresi tra 8 e 20 euro, riscuotendo il resto. Questa truffa è stata perpetrata nelle aree della Valle Telesina (Telese Terme, Cusano Mutri, Amorosi, San Salvatore Telesino, Cerreta Sannita e Solopaca), Valle Isclero (Durazzano, Sant’Agata dei Goti, Dugenta e Limatola) e alto Tammaro (Morcone).

 


Articolo pubblicato il giorno 8 Settembre 2023 - 07:07



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento