#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:40
14.1 C
Napoli
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...

Musicista ucciso, Manfredi: “Dal web modelli negativi”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“E’ in atto un fenomeno sociale perché l’uso delle armi fra ragazzi giovanissimi, minorenni, che spesso non hanno nemmeno la consapevolezza delle azioni che commettono e della loro gravità, è qualcosa che sta attraversando le nostre comunità e città e probabilmente questa trasformazione sociale e questa violenza sono legate anche a modelli negativi che vengono dal web. Bisogna rispondere da un lato con maggiore impegno per quanto riguarda gli aspetti educativi e sociali ma anche con norme più adatte a reprimere questi fenomeni”.

PUBBLICITA

Lo ha affermato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, parlando a radio Kiss Kiss. Manfredi, facendo riferimento alla morte del giovane musicista Giovanbattista Cutolo, ha evidenziato come il ragazzino individuato come il responsabile avesse già dei precedenti per cui era stato affidato ai genitori e alla famiglia “che ha grandi problemi con la giustizia”.

“Serve – ha detto il sindaco – una riflessione molto attenta, partendo anche da esperienze fatte in altre parti d’Italia, perchè il contesto familiare in questi casi può essere tossico e dunque c’è la necessità di interventi più incisivi per evitare che si ripetano comportamenti che portano a eventi così tragici. Questa morte non può essere inutile. Solo attraverso la coesione e un impegno civico e morale complessivo potremo avere risultati forti e duraturi”.

Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ai microfoni di radio Kiss Kiss, in vista dei funerali di Giovabattista Cutolo, il giovane musicista ucciso le cui esequie sono state fissate per mercoledì 6 settembre. Manfredi ha sottolineato che “in città la parte sana è prevalente, ma si deve far sentire di più: dobbiamo essere più uniti, più coesi, ci vuole ancora un impegno maggiore perchè i fatti dimostrano che quando le comunità si muovono, come è accaduto alla Sanità, le risposte ci sono e la parte malata è confinata in un angolo”.

Il primo cittadino ha ribadito che la morte di Giovanbattista è stato “un evento terribile e un grande dolore non solo per l’evento in sé perché è stata persa la vita di un ragazzo impegnato e inserito nella parte positiva della nostra città, ma anche perché è stata persa una vita per un banale litigio, con una violenza gratuita e assolutamente immotivata. E’ stato un evento che ha colpito le coscienze di tanti, della città. E’ stato un fatto che ha ferito Napoli, tutti i napoletani e non solo loro”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2023 - 14:30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento