#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:44
13.1 C
Napoli
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
L'EVENTO

Mostra “Maradona il calciatore, l’arte lo celebra” al Museo DAC a Diamante

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È con immensa gioia che annunciamo la mostra artistica “Maradona il calciatore, l’arte lo celebra”, curata da Amedeo Fusco, con la partecipazione speciale di Diego Maradona Junior, che interverrà.L’evento prenderà vita il 6 settembre, seguita dal vernissage ufficiale il 7 settembre 2023 alle ore 19:00.

PUBBLICITA

La mostra è proposta in anteprima in concomitanza del 31° Festival del Peperoncino, presso il suggestivo Museo DAC a Diamante, dal 6 al 10 settembre 2023.Questa esposizione unica rappresenta un tributo sentito al più grande calciatore di tutti i tempi che abbia mai calcato i campi da gioco, Diego Armando Maradona.

L’arte, in tutte le sue sfaccettature, si unisce per celebrare la grandezza e l’eredità di un’icona indiscussa dello sport, trasmettendo la sua passione e la sua abilità attraverso la lente dell’ispirazione artistica.Gli artisti che parteciperanno sono: Ennio Calabria, Lucio Morando, Tony Esposito, Dania Minotti, Sara Manzoni, Gianfranco Brusegan, Annalisa Cavallo, Sebastiano Montalto, Laura Longhitano, Luisella Ceredi, Francesca Barnini, Maria Rosa Beghelli, Maria Nencioni, Cetty Pillitteri, Pamela Siciliano, Fabrizio Viola,  Aldo D’Amato, Ernesto Napoli, Gabriella Di Natale, Sergio Cimbali, Antonella Di Renzo, Maria Romeo, Rosario Bello, Ileana Picariello, Bianca Ballerino, Rita Guardavascio, Chiara Cappabianca, Ombretta Montanelli, Giuseppe Amore, Francesco Santucci, Salvatore Denaro, Michele Straface, Sebastiano Cannarella.

L’idea della Mostra dedicata a Diego Armando Maradona è nata tre anni fa, nel 2020.Ed è stato lo stesso Amedeo Fusco che ha contattato Diego Maradona Junior, che si è dimostrato entusiasta per l’iniziativa.

Diego Junior, che il 30 ottobre del 2020 sarebbe dovuto andare a Buenos Aires per il compleanno del padre, avrebbe approfittato dell’occasione per invitare il fuoriclasse argentino alla mostra a lui dedicata.Purtroppo, il 25 novembre 2020, Diego Armando Maradona è scomparso.

Diego Junior e Amedeo Fusco, dopo un anno si sono incontrati per poter realizzare la mostra, inizialmente prevista a Napoli.La Mostra “Maradona il calciatore, l’arte lo celebra”, è stata inserita all’interno del Festival del Peperoncino proprio per omaggiare ed esaltare la piccantezza del Dios del calcio.

Maradona è un personaggio piccante perché non si è limitato al solo gioco del calcio, ma ha sempre lottato per i più deboli.Ha usato la sua notorietà per ribellarsi ad un sistema che vedeva i poveri solo come soggetto vittima dell’oppressione e degli eventi.

Ha dato voce al suo popolo, e questa sua sensibilità è frutto di quello che è stato prima di essere il numero 10 del Napoli.La sua infanzia è stata segnata dalla povertà e dalle difficoltà finanziarie.

Crescere in un quartiere difficile gli ha insegnato la durezza della vita e lo ha reso profondamente sensibile alle lotte dei più deboli.Questa esperienza personale ha plasmato la sua visione del mondo e ha ispirato il suo impegno sociale.

Un uomo piccante e scomodo per i Potenti.Diego Maradona non si è limitato al calcio e alla beneficenza; è stato anche un attivista politico impegnato.

Ha sostenuto apertamente il movimento per i diritti umani in Argentina e ha criticato apertamente le politiche governative che considerava ingiuste.Il suo impegno politico gli ha valso sia l’ammirazione che la critica, ma ha dimostrato la sua volontà di lottare per ciò in cui credeva.

Amedeo Fusco non ha caso ha scelto di dare voce, attraverso una mostra, a Diego Armando Maradona.Il poliedrico curatore si è occupato già in passato di personaggi controversi, di personaggi piccanti come: Cristo (con la mostra Cristo, Icona delle Icone), Frida Kahlo (con la mostra Omaggio a Frida), Don Chisciotte della Mancia (con la mostra Don Chisciotte el Sognador).


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2023 - 09:50

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento