#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 08:09
12.1 C
Napoli
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
L'ANALISI

Il momento choc del Napoli: squadra scarica e senza idee. E’ già tutti contro Garcia?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Saltare a conclusioni affrettate è sempre sbagliato, ma al nuovo Napoli di Rudi Garcia, chiamato ad approcciare la stagione da campione d’Italia quale è, qualche domanda va posta.Gli azzurri sono entrati ieri in una mini crisi, non tanto di risultati (un ko contro la Lazio in casa e un pari a Genova non sono catastrofici), quanto di gioco, che ha mostrato lacune evidenti e sotto gli occhi di tutti.

Il campo è ancora un miraggio per Natan.Alla ripresa dopo la sosta i tifosi si aspettavano l’inserimento del neo acquisto, arrivato quest’estate con il peso sulle spalle dell’eredità del partente Kim.

L’indisposizione di Rrahmani, rivelata dallo stesso Garcia nel post-partita, era un’ulteriore opportunità per schierare il brasiliano.Invece, in campo ci è andata una coppia inedita e che si è trovata in difficoltà concrete: Ostigard e Juan Jesus.

E la frittata è fatta: dormita sul gol di Bani, difesa in bambola anche sull’uscita non brillante di Meret e la successiva girata di Retegui in area per il bis.Il centrocampo è un enigma.

Perché è chiaro che ormai Lobotka è stato “spogliato” dei compiti di metronomo e perno della mediana, come lo era con Spalletti, ma Anguissa non sta di certo dando le risposte sperate per eseguire questo tipo di gioco.Il camerunense pare svogliato, costantemente sottotono e in affanno su tutti i palloni.

Manca di cattiveria e di intensità e la differenza si è vista immediatamente con l’inserimento di Cajuste, che ha fornito verticalità all’azione entrando con il piede giusto in campo.Sta di fatto che l’equilibrio in quella zona di campo è assente e Zielinski predica nel deserto in quella che è una posizione di campo per lui più vicina alla punta.

La squadra si è persa e l’attacco ne paga le conseguenze.Garcia punta su Elmas, dopo 45′ se ne pente e cambia con Politano, che almeno manda qualche segnale.

Troppo poco Kvaratskhelia, ancora indietro di condizione: qualche fiammata e nulla più. Osimhen è isolato e riceve pochissimi palloni giocabili. Raspadori sta crescendo.Resta da capire il perché il tecnico non abbia puntato, nell’assalto finale, su uno tra Lindstrom e Simeone, preferendo invece Zerbin.

A proposito di quel cambio: fuori Kvara e il segnale del georgiano è eloquente, sotto gli occhi di tutti: gesto con la mano come a dire ‘ma che fa questo?’.Viene da porsi una domanda: è già tutti contro Garcia?

L’intesa dello scorso anno non c’è più, lo ha ammesso anche Politano, c’è meno comunicazione e meno armonia in campo.Colpa del tecnico, che non è riuscito a dare le motivazioni giuste al gruppo?

Mercoledì in Champions servirà una risposta di carattere per evitare di complicare anche quel passaggio.


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2023 - 10:31


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento