#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Meteo: sole e temperature estive, ritorno all’estate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“I prossimi giorni di autunno avranno ben poco impatto sull’Italia”, conferma il meteorologo Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com.

Questo รจ dovuto all’espansione dell’anticiclone subtropicale che dalla Spagna si estenderร  fino all’Europa centrale, collegandosi a una cellula anticiclonica secondaria in Russia.

Nella maggior parte dell’Italia si prevede una situazione meteorologica stabile, in particolare al Centro-Nord, che sarร  piรน direttamente interessato dall’alta pressione. Almeno fino al weekend e probabilmente anche all’inizio della prossima settimana, avremo quindi condizioni prevalentemente soleggiate e un clima diurno con caratteristiche ancora prettamente estive.

“Al Sud, in particolare in Calabria e in Sicilia, gli effetti della circolazione ciclonica isolata sullo Ionio si faranno ancora sentire per qualche giorno”, continua Ferrara di 3bmeteo.com. Ci potranno essere rovesci o temporali, accompagnati anche da venti forti come Tramontana, Maestrale o Grecale e mari mossi o molto mossi.

Le temperature saranno in linea con la media o inizialmente anche al di sotto, soprattutto nell’area ionica e nella bassa Sicilia. Tuttavia, entro il weekend anche in queste aree si prevede un’espansione piรน decisa dell’alta pressione, garantendo una stabilitร  atmosferica totale, un aumento delle temperature e un’attenuazione dei venti.

“In questi giorni assisteremo ancora una volta all’arrivo di un flusso di aria calda e umida di origine tropicale che raggiungerร  il cuore dell’Europa, inclusi Baltico e Russia”, aggiunge Ferrara di 3bmeteo.com

. Lungo l’asse Spagna-Francia, le temperature in Europa centrale potranno essere superiori alla media, raggiungendo anche 8-10ยฐC sopra le medie settimanali. Si prevede un caldo insolito anche in Italia, soprattutto al Centro-Nord, dove potremmo raggiungere picchi di 28-30ยฐC, anche nei primi giorni di ottobre.

Al Sud, invece, dopo una fase attuale talvolta sotto la media, torneremo ad avere temperature lievemente superiori alla media. Il clima piรน fresco al Sud รจ causato dalla circolazione ciclonica sullo Ionio, che porterร  correnti piรน fresche anche nel cuore del Sahara algerino, dove le temperature possono risultare persino piรน basse dell’area alpina.

รˆ inutile sottolineare come questa nuova fase di caldo possa danneggiare ulteriormente i ghiacciai alpini, con lo zero termico che si attesterร  tra i 4000 e 4400 metri, come in piena estate. “Non mancano le incursioni di aria fredda, come quella della scorsa settimana, ma principalmente al Centro-Nord queste situazioni vengono subito compensate dall’arrivo di aria calda subtropicale”, afferma Ferrara.

Al Sud, invece, le depressioni mediterranee favoriscono una dilatazione di queste fasi piรน fresche, ma anche qui si tornerร  presto o tardi sopra la media. Al momento non si vedono cambiamenti significativi nell’assetto barico almeno fino all’inizio di ottobre, con un dominio dell’anticiclone (esclusi gli episodi instabili residui al Sud).

Dopo il 3-4 ottobre potremmo assistere a un afflusso di aria piรน fredda e instabile dall’Europa settentrionale, ma รจ ancora un’ipotesi da analizzare e confermare sia per i tempi che per gli effetti sul nostro territorio. Seguiranno aggiornamenti da 3bmeteo.com.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2023 - 19:46


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache รจ in caricamento