Cultura

Mercoledì 6 settembre torna a Procida la X edizione del Premio Concetta Barra

Condivid

Convegno, Premiazione finale con lo spettacolo di Tosca Sto core mio – Notturno napoletano. Una manifestazione intitolata a un’artista dal talento singolare, indimenticabile maschera e voce del teatro Napoletano.

Al via mercoledì 6 settembre alle 19.00 Piazza Marina Grande la X edizione del Premio Concetta Barra, intitolato all’ ambasciatrice della lingua e della cultura napoletana, nonché specificatamente procidana, nel mondo. Procida, l’isola nella quale è nata e nella quale ha mosso i primi passi come artista. Verace, espressiva e solare, è stata capace di tramandare e soprattutto reinventare la grande tradizione teatrale e musicale della sua terra. Ammirata da De Simone che la volle di nuovo in scena, dopo lustri dall’abbandono, stimata da Eduardo che la scritturò per numerose sue commedie, conclude la sua carriera in spettacoli con il figlio Peppe Barra. L’attore napoletano, suo degno erede, ha saputo elaborare attraverso il suo singolare talento i grandi insegnamenti di Concetta, diventando il grande maestro della scena che il mondo conosce.

Come di consueto la manifestazione si aprirà mercoledì 6 settembre alle 19.00 a Piazza Marina Grande con il Convegno Internazionale, quest’anno intitolato Famiglie di artisti, dedicato alle grandi famiglie teatrali, napoletane e non, che hanno fatto la storia del teatro italiano. Coordinato dal prof. Massimo Marrelli, dell’Università di Napoli Federico II, intervengono Peppe Barra, Beatrice Alfonzetti, Università La Sapienza di Roma, Conchita Sannino, scrittrice e giornalista de La Repubblica, Andrea Mazzucchi, Università di Napoli, Federico II, Adriana Mauriello, Università di Napoli Federico II, Matteo Palumbo, Università di Napoli Federico II,Pasquale Sabbatino, Università di Napoli Federico II, Piermario Vescovo, Università Ca’ Foscari di Venezia Direttore del Teatro Stabile di Verona.

Partecipano Michele Assante Del Leccese, Assessore alla Cultura del Comune di Procida, Leonardo Costagliola, Assessore al Turismo del Comune di Procida, Raimondo Ambrosino, Sindaco di Procida. A seguire Omaggio a Concetta Barra Procida è dentro di e con Antonio Muro.

Giovedì 7 alle 19.30 ancora a Piazza Marina Grande, si proseguirà con la cerimonia di premiazione a personalità nel campo letterario e dello spettacolo che si sono distinti per il loro percorso intellettuale e artistico.

Quest’anno i premi saranno conferiti al regista Roberto Andò, alla giornalista Titti Marrone, all’attore Silvio Orlando, al giovane attore Alessandro Orrei, alla scrittrice, giornalista e saggista Elisabetta Rasy, alla cantante Tosca e all’attrice Imma Villa. A seguire alle 21.00 sarà proprio la raffinata interprete Tosca, cantante e attrice, individualità eclettica con un’innata propensione alla ricerca e alla sperimentazione, a chiudere la 2 giorni della manifestazione con lo spettacolo Sto core mio – Notturno napoletano. Un recital di suoni e parole dedicato a Napoli, con cui omaggia la musica napoletana.

Rivisitazioni di grandi classici, che permetteranno all’artista di giocare con la duttilità e la bellezza della sua voce e la versatilità della sua interpretazione. Accompagnata sul palco da Emanuele Buzi, al mandolino, Vladimiro Buzi alla mandola e al mandolino, Massimo De Lorenzi alla chitarra, Ermanno Dodaro al contrabbasso, Giovanni Famulari al violoncello, pianoforte e voci, Alessia Salvuccci percussioni.

Il premio è nato dal sogno di molti amici di ricordare una bella figura di donna procidana, spirito libero e grande artista, attraverso il valore di un’isola con tutte le sue tradizioni e tutta la sua bellezza culturale. Quello di Concetta Barra non è un premio incentrato solo sull’arte, ma anche sulla luce, sull’amore per i giovani e sui grandi valori culturali”, dichiara Peppe Barra, direttore artistico del Premio, degno e consapevole erede della cultura e della tradizione della madre Concetta Barra e docente del Master in “Drammaturgia e Cinematografia” della Federico II.

Il Premio, con il Patrocinio dell’Ateneo Federico II e il Patrocinio della città Metropolitana, è istituito dal Master di II livello in “Drammaturgia e Cinematografia” dell’Università federiciana, coordinato dal professore Pasquale Sabbatino, organizzato dall’Associazione PartenArt, con la commissione scientifica coordinata da Massimo Marrelli, già rettore dell’Università Federico II, e col patrocinio del Comune di Procida. Il progetto è incluso nel cartellone degli eventi metropolitani


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2023 - 11:20

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12

Como Napoli, l’autore del gol partita Diao: “Molto felice, in campo mi diverto”

COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:05

Il Napoli non vince più: ko a Como, quarto stop consecutivo. E l’Inter passa in vetta

COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 14:39

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03