#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Il Procuratore Melillo a Caivano: “Nessuno si volti dall’altra parte”. Nuova operazione Alto Impatto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un confronto sincero della durata di un’ora e mezza sui problemi di Caivano “e degli altri luoghi simili in Italia” è stato tenuto dal Procuratore Nazionale Antimafia Giovanni Melillo, giunto al parco Verde per esprimere solidarietà alla comunità alle porte di Napoli, nuovamente al centro delle cronache a causa delle violenze perpetrate nei confronti delle due cuginette.

Rispondendo alle domande del parroco, don Maurizio Patriciello, e dei fedeli che hanno affollato la chiesa di San Paolo, Melillo ha risposto alla richiesta di un maggiore intervento dello Stato, invitando i cittadini a non ignorare la situazione e a difendere la democrazia, fondata su diritti e doveri.

“Le democrazie, come sappiamo, possono ammalarsi e morire. Nessuno può girare l’altro occhio” ha ammonito il magistrato. “È vero che in questa zona lo Stato non è riuscito a intervenire adeguatamente, ma non nel senso che non c’era affatto, bensì che c’era solo in parte.

Posso affermare che la Procura Distrettuale di Napoli ha sempre considerato Caivano una priorità, ma non è sufficiente. Quello che è mancato è lo Stato nell’inclusione sociale, nella protezione sociale, quella parte dello Stato che dovrebbe occuparsi di politiche educative.

Questa carenza dello Stato, presente qui come in altri luoghi, si manifesta come una fuga dalle responsabilità delle classi dirigenti. È su questo punto che la comunità di Caivano deve porre l’accento, non solo per richiedere maggiore sicurezza, ma anche per chiedere emancipazione. Spero che alle misure repressive si aggiungano altre misure, come l’assunzione di nuovi assistenti sociali o la creazione di nuovi campi sportivi per i ragazzi. Questo perché quando lo Stato manca, è anche perché manca la richiesta dello Stato”.

“Le misure legislative sono una soluzione ai problemi generali, ma Caivano non può fermarsi qui. Tornerò nei prossimi mesi” si è impegnato il procuratore. “Credo che questa vostra lotta debba continuare su altre frontiere e Caivano deve diventare promotore di un patto civile che coinvolga tutte le persone qui presenti”.

Caivano: operazione ad ‘Impatto elevato’ al Parco verde

Gli agenti del Commissariato di Afragola, Napoli, con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nel comune di Caivano, in particolare nel ‘Parco Verde’. Durante il servizio, sono state identificate 126 persone e controllati 77 veicoli. Sono state contestate 2 violazioni del Codice della Strada. Un minore è stato riaffidato ai genitori.


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2023 - 14:28


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento