#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

MEG torna a Napoli. Allo Scugnizzo Liberato conclude il tour di Vesuvia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

29 Set 2023 @ Scugnizzo Liberato | DOOR: h 21.00 / START: 21.30

In questo ultimo tour Meg propone in veste nuova alcuni brani che hanno caratterizzato inconfondibilmente la sua carriera e presenterร  “VESUVIA”, ultimo suo album prodotto per l’etichetta AsianFake insieme alle collaborazioni di Frenetik, Orang3, Fugazza, Suorcristona, Tommaso Colliva e David Chalmin e che contiene i feat. di Elisa ed Emma, di Altea, Alice, SANO e specchiopaura del collettivo napoletano Thru Collected, del nuovo talento hard neomelodic NZIRIA e della pianista francese di fama mondiale Katia Labรจque.

Il concerto, organizzato con Kashmir Music, darร  inizio alla nuova stagione di eventi organizzati da Nadir Collective nello spazio dello Scugnizzo Liberato, che nello stesso giorno festeggerร  l’ottavo anniversario della sua liberazione.

VESUVIA ha segnato l’atteso ritorno della regina della scena alternativa elettronica italiana confermando ancora una volta il suo indiscusso talento e la voglia di esplorazione di mondi composti da sonoritร  “altre”, dove lo scenario del concerto gioca un ruolo fondamentale per la sua celebrazione collettiva che aiuta tutt* nella lotta contro le avversitร .

Un incoraggiamento che ritroviamo anche nelle parole di MEG: “I concerti sono diventati ancora piรน di prima un momento speciale e unico in cui incontrarsi e celebrare la vita. Quasi un atto di resistenza in questi tempi bui”.

In apertura:
FLORA
nasce in una stanza in affitto nel cuore di Napoli: Stanza in perenne stato di confortevole disordine, spettatrice di vite che scorrono e costanti sperimentazioni su synth, drum machine, large reverb, voci, colori, fogli bianchi, cose varie.
https://www.instagram.com/florapuntoaiff/
AveMarianne
pseudonimo di Marianna Amendola, classe 1996. Scrittrice, compositrice e selecta, รจ un’artista che sperimenta perpetuamente tra glitch, techno, downtempo e breakbeat con una cornice di testi in napoletano che cercano di restituire un’immagine quanto piรน fedele possibile della cittร .

Scugnizzo Liberato
Lo Scugnizzo Liberato รจ un laboratorio di mutuo soccorso, nato del 2015 dalla riqualificazione dellโ€™ex carcere minorile e da allora riconosciuto come bene comune metropolitano. Ospita attualmente numerose attivitร  quotidiane legate allo sport, allโ€™insegnamento di lingue, allโ€™artigianato, al teatro e alla musica, oltre ad una fitta programmazione culturale fatta di spettacoli, presentazioni, concerti.
A tutti gli eventi dello Scugnizzo Liberato viene richiesto alla porta un contributo per sostenere le spese della serata.

TERNALLOTTO
Il lotto nella nostra cittร  ha significato tante cose: la scaramanzia, lโ€™illusione di arricchirsi, il rischio cadere in un gioco che ti attanaglia ed รจ pieno di insidie. Lโ€™interpretazione del numero รจ contraddittoria, come la vita e le sue sfumature. La disperazione si riversa nella ricerca della fortuna. Il sogno confonde la realtร  con il bisogno, che crea allucinazioni di mistiche apparizioni. Un culto antico, che mescola speranza e disperazione, oggi ampiamente superato dalle slot machine e dallโ€™incontro dello sport con la matematica nelle โ€œbolletteโ€ calcistiche.

Sappiamo che le possibilitร  non sono poi cosรฌ diffuse a Napoli: una cittร  profondamente classista e violenta dove la combinazione dei numeri nella lotteria della vita ti cambia lโ€™esistenza. Basta un padre assente, uno sbaglio, lโ€™esperienza del carcere, โ€œ44 โ€˜e cancelleโ€, due ragazzi, una pistola, una piazza, โ€œ62 โ€˜o muorto accisoโ€, il dolore immenso di una violenza senza senso.

Quante Napoli esistono? Una nessuna e undicimila, come la possibilitร  di ingarrare il terno. Infinite sono le combinazioni, come le storie di chi รจ riuscito a cambiare vita o di chi ha continuato a sbagliare non trovando alternative o non riuscendo proprio ad immaginarsele. Ma oltre la fortuna, la sfortuna, la violenza e la paura, ci dovrebbero essere le politiche pubbliche, investimenti strutturali e continuativi nellโ€™educazione, nellโ€™avviamento al lavoro, nella manutenzione e nel riutilizzo degli edifici pubblici, nella riorganizzazione della formazione sanitaria. Ma queste sembra che non siano proprio quotate.

Noi scugnizzษ™ il nostro terno al lotto lo abbiamo preso 8 anni fa, scoprendo tra le memorie semi-dimenticate della cittร  un luogo abbandonato, una possibilitร  di rivincita individuale e collettiva per tant3. Lโ€™inizio di un lungo cammino fatto di speranze e illusioni, come quando si gioca la schedina. Chi lโ€™avrebbe detto che ce lโ€™avremmo fatta ad esistere ancora, insieme, un gruppo di ragazz3, un quartiere accogliente, abitanti di un territorio complesso ma con la voglia di mettersi in gioco. Sembrava impossibile ma oggi lโ€™ex carcere Filangieri รจ uno luogo di incontro, uno spazio dove fare sport, studiare, ascoltare concerti, assistere a spettacoli teatrali, lavorare e imparare un mestiere. Un vero e proprio centro polifunzionale autogestito, un terno al lotto per la cittร  e tutte le persone che scelgono di viverlo.
www.scugnizzoliberato.it


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2023 - 15:57


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento