#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:08
14.1 C
Napoli
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...

Maurizio De Giovanni alla terza giornata del Picentia Book a Battipaglia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nuovo appuntamento al Picentia Book Festival con la presentazione del libro di Orsola Supino “Lunaticamente, appunti di una sognatrice”.

PUBBLICITA

Orsola Supino artista, poetessa, performer, ha alle spalle esperienza come organizzatrice di mostre sia collettive che personali. A Battipaglia ha portato tre dei suoi quadri e due docufilm che la raccontano. Michele Cioffi, direttore artistico della rassegna letteraria ha presentato il libro e Pascal Persiano ha letto alcuni brani.

Lunaticamente è un esperimento, un volume interattivo e unico nel suo genere, dall’anima ibrida: una raccolta di poesie legate ai molteplici sentimenti dell’animo umano. È la luna a ricoprire un ruolo predominante in questo ginepraio di poesie intense “meditative” e sempre “in movimento”: proprio la luna che, ammirata in un periodo particolare (lockdown) riusciva ad infondere alla Supino una grande serenità, tanto da portarla a dialogare con essa.
Dialogo che si apre ulteriormente tra il libro e il lettore che può arricchire il volume delle proprie osservazioni, sensazioni e emozioni più intime grazie allo spazio dedicatogli dall’autrice. Un libro che si legge, si scrive e si vive.

La masterclass di Maurizio De Giovanni nel pomeriggio ha entusiasmato la platea anche se si è fermata per un minuto di silenzio in memoria dell’ennesima vittima di femminicidio accoltellata dal marito oggi a Battipaglia. De Giovanni è uno scrittore a tutto tondo, ha trattato vari argomenti, tra gli altri la violenza sulle donne, l’immigrazione e alla domanda se rivede le sue opere in tv ha risposto che le fiction sono come una figlia che fai crescere, cerchi di darle una posizione e poi lei decide di fare la spogliarellista. Rivolgendosi al pubblico domanda “ma voi andreste a vedere vostra figlia che si spoglia?” Un uomo dallo spirito nobile che si commuove e dice “l’ho ucciso io” quando racconta che in qualche romanzo deve far morire uno dei personaggi. Nell’ultima fatica di De Giovanni, Sorelle, ritorna una nuova indagine per l’ex agente segreto Sara Morozzi, ed è il ritorno dello scrittore al romanzo del genere che lo ha contraddistinto e appassionato i suoi lettori, ovvero il giallo. Sorelle inizia con una donna rapita che si risveglia e non sa cosa possa esserle successo. Si tratta di Teresa Pandolfi, detta Bionda, bella e appariscente dirigente dell’Unita intercettazioni 1 dei servizi segreti. La donna è stata rapita durante il suo jogging mattutino perché, a detta di qualcuno a cui lei ha pestato i piedi, questa volta l’ha combinata grossa, ha esagerato e la deve pagare anche con la vita. Chi l’ha rapita sa bene che Teresa non ha legami familiari, vive da sola per cui difficilmente qualcuno ne denuncerà la scomparsa. Ma Teresa ha una “sorella”, non di sangue ma di vita. Questa sorella è Sara.

La lunga giornata del Picentia Book si è chiusa, accompagnata al pianoforte dal Maestro venticinquenne Pablo Ciriaco e dalle letture di Pascal Persiano, con la presentazione del libro “Un esoterico amore” di Saverio Ferrara. L’autore nel libro racconta la sua idea di amore, stigmatizzando le dinamiche di una società spesso ossequiosa all’apparenza. Il protagonista del romanzo è Massimo, un giovane prete di provincia che fin da bambino mostra un profilo emotivo di spiccata sensibilità alla trascendenza. Nei momenti di dubbi e incertezze, l’uomo si rivolge ai suoi “Maestri”, entità metafisiche che lo aiutano a rivisitare la sua idea di Chiesa cattolica e a capire quali siano gli insegnamenti di Dio. Una figura in particolare si rivelerà singolare e determinante per il dispiegarsi degli eventi: l’esorcista, il cardinale Gabriele, che, proprio come il protagonista, possiede facoltà sensoriali sovrasviluppate. Uomo ammaliante, poeta, pittore, musicista, praticante di arti marziali, Massimo è una calamita per molti soprattutto per le donne, stregate di fronte alla sua sconfinata conoscenza e all’energia che sprigiona. Alcune in particolare, fungeranno da specchio delle fragilità umane di Massimo: Mary, una conoscenza di vecchia data, Simona, la ragazza del terzo occhio, e la sua musa ispiratrice, Sofia.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2023 - 17:24


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento