Spettacoli

Mare Fuori, incontro sul rap che ‘recupera’

Condivid

“Gocce di innocenza. Oltre il carcere, percorsi e storie di nuova cittadinanza”: è questo il tema dell’incontro che si terrà oggi, alle ore 19.30, presso l’Auditorium provinciale di Oliveto Citra (Salerno).

Il panel è il risultato di un intento comune del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno, giunto quest’anno alla 39ma edizione, e Luca Caiazzo, in arte Lucariello, rapper da anni impegnato come formatore nelle carceri minorili.

L’intento è quello di aprire un dibattito sui temi legati alla detenzione minorile, negli ultimi tempi all’attenzione del grande pubblico grazie alla fiction Rai “Mare fuori” e per causa dei recenti fatti di cronaca, attraversando l’esperienza virtuosa del progetto nazionale “Presidio culturale permanente negli istituti penali per minorenni”, curato dall’Associazione CCO – Crisi come opportunità.

Il progetto – che vede Lucariello nelle vesti di formatore – nasce all’interno dell’IPM di Airola, in provincia di Benevento, nel 2013. Negli anni ha coinvolto artisti di calibro internazionale, tra cui il percussionista Ciccio Merolla e Raiz, già voce degli Almamegretta e protagonista di Mare Fuori, che hanno saputo mettere a servizio la loro professionalità per raccontare e far emergere la voce di chi non ha voce.

Un “Mare fuori” quotidiano, reale, fatto di laboratori settimanali e costanti, di relazioni di fiducia, di professionisti e formazione, un dialogo costante con la società civile, artisti e istituzioni penali, in primis la direzione degli IPM e il Tribunale per i minorenni, il cui ruolo è fondamentale.

All’incontro di domani interverranno, oltre a Lucariello, Raiz e Ciccio Merolla, Margherita Di Giglio, magistrato di sorveglianza presso il Tribunale per i minorenni di Napoli e Marianna Adanti, direttrice dell’Istituto penale per minorenni di Airola e della casa di reclusione di Sant’Angelo dei Lombardi.

L’incontro esplorerà il vissuto di artisti e istituzioni che quotidianamente lavorano con ragazzi, spesso minorenni e con storie difficili, attraverso la cultura, la musica, il teatro, le parole e le immagini.

Un ponte tra realtà e fiction, ma soprattutto una finestra aperta sul ruolo della cultura nel recupero e prevenzione della devianza. Inoltre, dalle 21.30, in piazza Europa, si esibiranno Lucariello, Ciccio Merolla e Raiz. Nel corso del concerto, la “digital performance” dei fumettisti Pino Cuozzo e Fabiana Fiengo. Conduce la giornalista Rossella Pisaturo.


Articolo pubblicato il giorno 8 Settembre 2023 - 13:10

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Arzano, tentata estorsione a un autolavaggio: arrestato 43enne

I Carabinieri della Tenenza di Arzano hanno fermato Gioacchino Gabriele, 43 anni, già noto alle… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 11:37

Tentata rapina a un ristoratore di Valmontone: arrestati imprenditore e pregiudicato napoletani

Lo aspettarono sotto casa per strappargli l’incasso della giornata, ma il colpo fallì grazie alla… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 11:26

Furto al supermercato nell’Avellinese: arrestati due uomini senza fissa dimora

Mugnano del Cardinale (AV) – Avevano riempito gli zaini con oltre un centinaio di articoli… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 11:19

La rabbia di Dalma Maradona: “Mio padre lasciato a morire in una casa lurida, puzzava di urina”

Una testimonianza forte, commossa e piena di accuse: Dalma Maradona, primogenita del leggendario Diego Armando,… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 11:12

Giugliano, fuga in scooter contromano (e senza casco): denunciati due 16enni

Giugliano in Campania – Corrono in tre su uno scooter, senza casco, e ignorano l’alt… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 11:05

McTominay, cuore azzurro: “Napoli, ti porto lo scudetto”

Una doppietta contro l’Empoli, una dichiarazione d’amore per Napoli e un obiettivo chiaro nella mente:… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 10:55