#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:14
13.1 C
Napoli
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno

Marcainise, ex Jabil senza stipendio e disoccupati: scatta la mobilitazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Prosegue nel Casertano la mobilitazione di lavoratrici e lavoratori delle aziende Softlab e Orefice; i primi – oltre 200 gli addetti Softlab – sono senza stipendio, i secondi – sono 23 – licenziati e senza lavoro, ma in ogni caso tutti ex dipendenti della multinazionale Jabil di Marcianise (CASERTA), usciti dal suo organico e passati nelle due aziende, attraverso incentivi dati tanto al lavoratore che alle due società.

PUBBLICITA

L’obiettivo era salvare i lavoratori dal licenziamento mediante una concreta reindustrializzazione, che però non è mai decollata: da un lato la maggiorparte degli ex Jabil, una volta in Softlab, ha fatto cassa integrazione, come la faceva già nella multinazionale, senza essere impegnata in progetti produttivi; mentre i 23 lavoratori passati in Orefice hanno prima rifiutato un trasferimento in Sardegna nonostante il patto prevedesse un impiego nel Casertano o al massimo nel napoletano, e poi licenziati. Per questo la mobilitazione dei lavoratori Softlab e Orefice coinvolgerà anche la Jabil. I lavoratori Softlab martedì 26 settembre faranno un corteo che partirà dall’ex stabilimento Siemens di Marcianise per arrivare fuori ai cancelli di Jabil.

Gli addetti attendono tre mensilità ma chiedono soprattutto certezze per il futuro, anche perché l’azienda non sembra abbia problemi nel resto del Paese; ed invece dal primo ottobre chiuderà la sede Softlab nel capoluogo CASERTA, che fu inaugurata qualche anno fa dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, e tutti gli addetti andranno alla sede di Maddaloni. Gli addetti ex Orefice, mercoledì 27 settembre, saranno invece in presidio presso la Prefettura di CASERTA.

In una nota congiunta, Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm spiegano che “dopo gli ultimi incontri che si sono svolti al Mimit e in Regione Campania, ancora non ci sono risposte sulla drammaticità delle vertenze. Il fallimento delle reindustrializzazioni non possono ricadere sulle spalle dei lavoratori e delle loro famiglie”. Le sigle invitano “la cittadinanza, le istituzioni e i parlamentari eletti sul territorio a sostenere la lotta per la salvaguardia del posto di lavoro”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2023 - 14:14

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento