Politica Napoli

Manfredi, il caso San Carlo va risolto in sede giuridica. Il Mic: accettare decisioni dei magistrati

Condivid

“Adesso è un percorso essenzialmente giuridico, perché chiaramente noi abbiamo preso atto della sentenza che c’è stata, che ricordo sempre che è cautelare, sospensiva con reintegro”.

Così, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi a margine di una conferenza stampa a Bologna commenta il caso del teatro San Carlo, scoppiato martedì dopo che il giudice del lavoro ha accolto in via cautelare il ricorso dell’ex sovrintendete e direttore artistico Stephane Lissner, che ha impugnato il pensionamento a 70 anni in anticipo rispetto alla scadenza naturale del contratto.

“Abbiamo posto ricorso perché l’avvocatura dello Stato ritiene che non ci siano delle motivazioni su cui bisogna controbattere – prosegue il sindaco -. Per quanto riguarda il reintegro, è un’operazione che riguarda un’attività congiunta tra la Fondazione San Carlo e il ministero, perché prima del reintegro esiste un aspetto formale importante che è la nomina: nelle fondazioni liriche – spiega Manfredi – il sovrintendente è nominato dal ministro e poi fa un contratto con la Fondazione.

La sentenza riguarda solo l’aspetto contrattuale quindi il tema va risolto dal punto di vista giuridico in maniera corretta, per tenere conto di questa specificità”.

“Le pronunce della magistratura si rispettano e si adempie scrupolosamente alle sue decisioni. Pertanto, l’ex sovrintendente Stephane Lissner deve tornare al SAN CARLO. Gli uffici del ministero sono al lavoro sin da ieri sera per predisporre gli atti necessari, nel rispetto delle procedure fissate dalla legge.

Al riguardo, il ministero attende le comunicazioni del Consiglio di Indirizzo della Fondazione lirico-sinfonica Teatro di SAN CARLO, titolare dei rapporti di lavoro con Stephane Lissner e Carlo Fuortes, dallo stesso CdI proposto”. È quanto si legge in un comunicato del ministero della Cultura in merito all’ordinanza del giudice del lavoro del Tribunale di Napoli che reintegra nelle funzioni l’ex sovrintendente e direttore artistico della Fondazione Teatro san Carlo.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2023 - 20:12

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55

San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra i fedeli

Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:36

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38