Cronaca di Napoli

Campi Flegrei, Macedonio (Ingv): “Se ci fosse un’eruzione lo capiremmo prima”

Condivid

L’Ingv rassicura sulla situazione dei Campi Flegrei. Giovanni Macedonio, geofisico dell’Osservatorio vesuviano dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), fornisce rassicurazioni sulla situazione dei Campi Flegrei dopo lo sciame sismico di ieri.

Macedonio -in una intervista a Repubblica- spiega che “mentre il rischio di eruzione è relativamente basso, il sollevamento del terreno e gli sciami sismici sono segni che il vulcano potrebbe diventare pericoloso”.

Il geofisico sottolinea che “i Campi Flegrei sono costantemente monitorati in modo molto attento. Attraverso l’uso di satelliti e GPS, vengono rilevate anche le più piccole deformazioni del suolo”.

Inoltre, “i ricercatori misurano la temperatura e la composizione dell’acqua e del gas che fuoriescono dal terreno, ma non hanno notato alcuna alterazione negli ultimi dieci anni”.

Macedonio spiega che “se ci fosse un cambiamento nello scenario e il vulcano entrasse in crisi, sarebbe molto probabile accorgersene in anticipo. Una differenza rilevante tra i Campi Flegrei e altri vulcani come l’Etna e lo Stromboli è che i condotti lavici dei Campi Flegrei sono tappati e coperti da strati di roccia. Questo renderebbe un’eruzione meno improvvisa e permetterebbe più tempo per prepararsi”.

 L’ultima eruzione dei Campi Flegrei risale al 1538

Il geofisico sottolinea inoltre che “la memoria collettiva tende a concentrarsi sul Vesuvio, che è eruttato nel 1944, ma che i Campi Flegrei hanno avuto la loro ultima eruzione nel 1538. Nonostante ciò, il monitoraggio dei vulcani nella regione è estremamente attento e costante, garantendo una maggiore sicurezza per la popolazione locale”.

In conclusione, Giovanni Macedonio delinea “una situazione di relativa tranquillità per i Campi Flegrei. Sebbene sia importante monitorare attentamente l’attività vulcanica, al momento non sono state rilevate circostanze allarmanti che possano indicare un’imminente eruzione”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2023 - 08:32

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53