#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Marzo 2025 - 16:14
12.6 C
Napoli

Libia, oltre 3000 morti e 10000 dispersi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La situazione in Libia è sempre più grave a causa del ciclone “Daniel”, che ha colpito il nord-est del paese dopo aver attraversato Grecia, Bulgaria e Turchia.

PUBBLICITA

Secondo il ministro della Sanità del governo libico dell’est del paese, Othman Abdul Jalil, ci sono oltre 3.000 in . Inoltre, il direttore della Federazione internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna rossa (IFRC), Tamer Ramadan, ha riportato che ci sono 10.000 , con il bilancio delle vittime che continua ad aumentare.

La condizione è particolarmente drammatica nella città di Derna, dove il crollo di due dighe ha causato la maggior parte dei morti registrati finora. Le piogge torrenziali hanno danneggiato e distrutto intere aree residenziali, soprattutto in Cirenaica. Le città di Misurata, Al Bayda e Marj sono state le più colpite, con violenti temporali e venti che hanno raggiunto i 180 chilometri all’ora.

Il governo italiano ha espresso la sua vicinanza al popolo libico e ha attivato la Protezione Civile per fornire assistenza durante questa emergenza. Anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio di partecipazione e cordoglio al presidente del Consiglio Presidenziale della Libia, Mohamed Younis Al-Menfi. Anche Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha garantito un rapido aiuto da parte dell’Italia.

La Croce Rossa italiana ha sottolineato l’importanza di coordinarsi per fornire aiuti e ha affermato che è urgente invertire la pericolosa situazione ambientale in cui il mondo sta precipitando.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2023 - 14:27



Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook
[wpstory id="583407"]

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento