#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 14:53
18.4 C
Napoli
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati, incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...

L’Europa scommette sulla Ricerca: l’Italia al quarto posto per l’assegnazione di 628 milioni per il futuro delle nuove generazioni.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

628 milioni di euro sono le risorse complessive che l’Europa assegnerà a giovani ricercatori autori di progetti finalizzati a migliorare il futuro delle nuove generazioni in numerosi ambiti scientifici.

Le risorse del Consiglio europeo della Ricerca saranno assegnate sulla base di una classifica dei progetti premiati che vede l’Italia al quarto posto, con 32 progetti vincitori tra quelli presentati da 24 Paesi europei. I Paesi ad aver conseguito risultati migliori sono: la Germania, con 87 progetti, Francia con 50 e Paesi Bassi con 44.

La Presidente del Consiglio europeo della Ricerca Erc Maria Leptin ha inoltre evidenziato l’aumento delle donne che hanno conseguito l’assegnazione delle risorse, con il 43% rispetto al 39% raggiunto nel precedente anno. La Presidente ha inoltre affermato che “fa parte della nostra missione dare ai talenti che sono all’inizio della loro carriera l’indipendenza necessaria a perseguire la loro attività di ricerca guidata dalla curiosità e che potrà modellare il nostro futuro”.

L’importanza della Ricerca per i cittadini europei è di sicuro confermata in occasioni come questa, a vantaggio di una società intenzionata a investire le proprie energie in un progresso culturale ancor prima che socio-economico. Le proposte presentate sono state ben 2.696 e si prevede che le risorse assegnate potranno generare percorsi per circa 2.600 borsisti post-dottorato e dottorandi.

Marco Barbato


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2023 - 20:40



Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento