#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

L’étoile Giuseppe Picone special guest della III edizione di Danzando nel mondo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 16 settembre al Teatro Charlot la stella della danza internazionale presenta
il suo libro “Una vita in ballo” per poi esibirsi in un assolo.

Prima di Picone in scena le scuole più rappresentative del territorio.

Una stella della danza internazionale incornicia la terza edizione di Danzando nel Mondo, la serata spettacolo in programma sabato 16 settembre al Teatro Charlot, luogo dell’intrattenimento della Valle dell’Irno.

Giuseppe Picone, étoile di fama mondiale, interverrà due volte. Alle 20, nel foyer del teatro, si metterà a nudo e presenterà alla platea di uditori la sua prima fatica editoriale: “Una vita in ballo” edito da Formamentis e con la preziosa prefazione del Maestro Beppe Menegatti, regista e marito di Carla Fracci al quale lo lega “un affetto smisurato oltre che tantissimi ricordi di vita professionale e privata”, anticipa Picone.

Più tardi il palco del Teatro Charlot conferma la sua missione con la terza edizione dell’evento a cura di Stefano Angelini e Pina Testa e diventa luogo di dialogo tra danzatori che sognano il successo e chi lo ha raggiunto e toccato con mano: il sipario si aprirà prima sulle scuole più rappresentative del territorio e sul finale, Picone, Guest Star dei Teatri più importanti e famosi del mondo, 48 anni, un fisico straordinariamente asciutto, modellato e allenato, si esibirà in un assolo.

Entrato a soli nove anni nella Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, a dodici venne scelto proprio dalla Fracci per il balletto “Nijinsky” di Menegatti. Un percorso lungo e tortuoso, fatto di cadute e successi. A testimonianza del fatto che perseguire con abnegazione il proprio obiettivo premia sempre, oggi l’artista, è rientrato a giugno in Italia dopo essere stato per tre mesi a Tirana, impegnato, in qualità di coreografo, del Don Quixote di Ludowing Minkus in scena al Teatro dell’Opera e Balletto di Tirana. Gli è stato appena conferito il Premio Ginestra d’Oro 2023 e quella del Teatro Charlot è una data che incastra fra le poche tappe italiane prima di rientrare a Tirana e lavorare alla sua versione coreografica de Lo Schiaccianoci.

LE SCUOLE Professional Ballet di Pina Testa; Obiettivo Danza di Stefano Angelini; Professional Ballet di Fortuna Capasso; Chorós Meráki di Stefania Fuschini e Enza D’Auria; More Dance Studio di Rossella Rocciola; Other Dances di Antonio Iavarone; Movement Art Dance di Sonia Saggese; Ballet art di Simona Sipierri; Harmony di Stefano Angelini; Fitdance di Alessandra Sciarappa.

INFO UTILI Per l’ingresso allo spettacolo (costo 10 euro) è obbligatoria la prenotazione. Per ulteriori informazioni segreteria@cinemateatrocharlot.it; 350 91099146.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2023 - 17:57


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento