Campania

Le immatricolazioni di auto in Campania: un Focus su agosto 2023

Condivid

Panoramica Nazionale

Prima di addentrarci nel panorama campano, è importante dare uno sguardo ai dati nazionali. Ad agosto 2023, il mercato italiano delle auto ha registrato un totale di 79.756 nuove immatricolazioni, mostrando una crescita del 12% rispetto all’agosto del 2022. Da gennaio ad agosto 2023, le immatricolazioni sono state 1.040.560, segnando un aumento del 20,3% rispetto allo stesso periodo del 2022. FIAT, Volkswagen e Toyota dominano il mercato, sebbene marchi come Tesla e MG stiano guadagnando terreno, supportati da incentivi all’acquisto.

Tendenze in Campania

Ora, focalizziamo la nostra attenzione sulla Campania e, più specificamente, sulle province in termini di numero di immatricolazioni ad agosto 2023:

  • Napoli: 1,301 veicoli
  • Salerno: 729 veicoli
  • Caserta: 754 veicoli
  • Avellino: 255 veicoli
  • Benevento: 182 veicoli
  • Napoli si conferma come il motore delle immatricolazioni nella regione, con un numero notevolmente più alto di nuovi veicoli rispetto alle altre province.
  • Salerno e Caserta mostrano un trend positivo, sebbene a distanza da Napoli.
  • Avellino e Benevento registrano numeri più contenuti, indicando forse una minore propensione all’acquisto di nuovi veicoli in queste province.

Il Punto di Vista di NoleggioSemplice.it

Alessandro Borrelli, General Manager di Noleggio Semplice, commenta:
“I dati di agosto mostrano un panorama interessante. Napoli continua a essere la locomotiva della regione, mentre province come Salerno e Caserta stanno guadagnando slancio. È interessante notare come le tendenze regionali riflettano quelle nazionali, con un aumento generale delle immatricolazioni.”

Il Noleggio a Lungo Termine come alternativa all’acquisto

Una modalità sempre più popolare per l’acquisizione di veicoli è il noleggio a lungo termine. Questa opzione offre flessibilità e comodità, eliminando la necessità di un grande investimento iniziale e i problemi legati alla manutenzione del veicolo.

Conclusioni

I dati sulle immatricolazioni di auto in Campania offrono spunti di riflessione interessanti sullo stato attuale del mercato auto nella regione. Con la crescita sostenuta a livello nazionale e regionale, sarà affascinante vedere come si evolveranno le tendenze nei prossimi mesi.

Nota: I dati utilizzati in questo articolo sono stati forniti dalla fonte UNRAE e si riferiscono esclusivamente al mese di agosto 2023.


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2023 - 11:16

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche

Napoli - Cresce la solidarietà attorno a Martina Russo, la giovane gravemente ferita nel tragico… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 15:42

Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli tu cosa uso”

Napoli -Una studentessa salernitana di 25 anni ha denunciato l’ex compagno per gravi minacce e… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 15:16

Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e dintorni

Napoli – Una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 ha scosso questa mattina l’area dei… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 14:59

Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli presenti per addio al Papa

Roma, 25 aprile 2025 – Un allarme IT Alert ha fatto sobbalzare i romani e… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 14:25

La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o una Messinscena? Le Stranezze del Funerale

Milano, 25 aprile 2025 – Giuseppe Molinelli, noto come il "Re dei bancomat" e capo… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 14:06

Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio

La polizia sferra un blitz anti-crimine nei quartieri di San Giovanni e Barra, teatro nei… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 13:17