#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Le Feste del Fuoco, a Casagiove weekend di spettacoli con Le Ebbanesis ed Ernesto Lama

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Fine settimana ricco di eventi a Casagiove per la manifestazione ‘Le Feste del Fuoco’.

Lo storico Quartiere Militare Borbonico ospiterร  Venerdรฌ 22 Settembre il concerto del duo musicale Ebbanesis. Viviana Cangiano e Serena Pisa, dal 2017, portano avanti un interessante progetto di rivisitazione di classici della canzone napoletana ma anche celebri pezzi cantati in dialetto.

Le artiste partenopee hanno riscosso una grande visibilitร  sul web fino a raggiungere trecentomila followers e richieste di esibizioni da ogni parte del mondo. Di recente hanno partecipato alla trasmissione di Rai 2 ‘Bar Stella’ con Stefano De Martino. Sabato 23 Settembre sarร  la volta dello spettacolo dell’attore Ernesto Lama, che porterร  sul palco della cittร  dell’Appia ‘Assolo per Duo’.

L’attore napoletano รจ ormai un veterano del teatro e del cinema. Nel corso della carriera, cominciata precocemente all’etร  di quattordici anni al fianco di Peppe Barra, Gennarino Palumbo e Nunzio Gallo nella ‘Festa di Piedigrotta’ per la regia di Roberto De Simone nel 1979, ha avuto modo di lavorare con Armando Pugliese, Tato Russo, Vincenzo Salemme, Tato Russo, Massimo Ranieri e molti altri interpreti del panorama nazionale.

Le due serate rientrano nel progetto ‘Le Feste del Fuoco’ – Intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020. Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura. Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale – con capofila il Comune di Macerata Campania e partner i Comuni di Casagiove, Castel Morrone, Marcianise, Recale e San Nicola la Strada.
A fare gli onori di casa saranno il sindaco Giuseppe Vozza, l’assessore alla Cultura Gennaro Caiazza ed il consigliere delegato Pietro Menditto.

In merito alla manifestazione il primo cittadino Vozza ha commentato: ‘Mi piace immaginare queste Feste come un ponte che collega il nostro passato al nostro presente, che ci permette di guardare al futuro con fiducia e determinazione. รˆ un momento di festa, di condivisione, ma anche di riflessione sul valore della nostra cultura e sull’importanza di preservarla per le generazioni a venire.

Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo straordinario evento e invito i cittadini di Casagiove a partecipare attivamente, a immergersi in questa esperienza che, sono certo, ci arricchirร  profondamente’. L’assessore alla Cultura Caiazza ha avuto modo di ammettere: ‘Questo evento rappresenta per noi un appuntamento tradizionale ed irrinunciabile.

Abbiamo trascorso mesi di lavoro artistico, ma anche di esperienze, incontri con i visitatori, performance, concerti, teatro ed altro ancora, a cui hanno preso parte tantissimi gruppi che promuovono la cultura e l’arte. รˆ stato un percorso, davvero corale, che ha coinvolto tante realtร  del nostro territorio, risultate riuscitissime in occasione delle precedenti edizioni. Questi due appuntamenti completano il ricchissimo cartellone di eventi estivi, che abbiamo avuto il piacere di allestire qui a Casagiove. Sarร  una bella festa con l’intento di respirare il senso di identitร  e di appartenenza alla cittร , di ciรฒ che rappresenta’.

Il consigliere delegato Menditto ha dichiarato: ‘Ci apprestiamo a celebrare un evento di straordinaria importanza per la nostra comunitร  e per la cultura della nostra amata regione; โ€˜Le Feste del Fuocoโ€™, sono unโ€™iniziativa straordinaria frutto della collaborazione dei comuni aderenti al POC Campania 2014-2020, rappresentano un momento di grande significato per la promozione e la valorizzazione delle nostre radici, delle tradizioni che ci rendono unici nel panorama culturale italiano. Il fuoco รจ da sempre stato simbolo di rinascita, di trasformazione e di unione tra gli uomini. Esso รจ stato testimone delle nostre antiche cerimonie, delle festivitร  e dei riti che hanno segnato il passare dei secoli. Le Feste del Fuoco, in questo senso, non sono solamente un richiamo a queste antiche tradizioni, ma sono un’affermazione della nostra volontร  di preservare e tramandare questo patrimonio culturale alle generazioni future.

Venerdรฌ 22 e sabato 23 settembre, saremo tutti coinvolti in una serie di eventi straordinari che ci permetteranno di immergerci completamente in questa atmosfera unica. Non possiamo dimenticare il ruolo fondamentale che lโ€™area cultura ha giocato nella realizzazione di questo evento. รˆ grazie alla collaborazione e alla passione del dirigente Paone e dei suoi collaboratori che lโ€™evento denominato โ€˜Le Feste del Fuocoโ€™ sono diventate una realtร  tangibile. Questo รจ un esempio concreto di quanto possiamo ottenere quando lavoriamo insieme, quando uniamo le nostre forze per il bene comune’.

La manifestazione ha avuto inizio in occasione della prima decade del mese di Settembre a Castel Morrone, dove si sono tenute le tradizionali ‘Gara del Solco’ e la ‘Sagra del Fico d’India’ con esibizione di Andrea Tartaglia e del gruppo musicale Foja.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2023 - 16:56


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento