Spettacoli

La luna nel Pozzo al Lapis Museum: bambini alla scoperta della Napoli di sotto con NarteA

Condivid

Domenica 24 settembre ore 11.00, NarteA propone il quarto appuntamento di “Piccoli esploratori scoprono…”.

Ultima tappa di un progetto ideato per condurre i bambini alla scoperta di quattro siti storico-culturali tra i più rappresentativi di Napoli. L’ultimo evento in programma, “La luna nel pozzo”, si svolgerà al Lapis Museum e vedrà i piccoli esploratori scendere nelle viscere della città alla ricerca dei personaggi che abitano il sottosuolo partenopeo.

I bambini conosceranno la Napoli di sotto, attraverso giochi educativi, l’interazione con una simpatica guida e una divertente caccia al tesoro. Per partecipare è necessaria la prenotazione ai numeri 339.7020849 – 333.3152415. Il costo del biglietto è di 15 euro a bambino (l’accompagnatore paga solo l’ingresso al sito: 7 euro).

Punto di partenza dell’ultima esplorazione culturale targata NarteA partirà dalla Chiesa della Pietrasanta. Un viaggio che giunge nel ventre di Napoli per ammirare una città sconosciuta, che racchiude, oltre ad una parte dell’antico acquedotto romano, anche uno dei tanti ricoveri antiaerei che durante la Seconda Guerra Mondiale accolse tanti napoletani proteggendoli dai bombardamenti.

Nella città di sotto, i piccoli esploratori andranno alla ricerca di leggendari personaggi, come il monaciello (il pozzaro di Napoli) e la dea Diana, le cui vicende li riporteranno indietro nel tempo, calandoli nelle storie di una Napoli antica. Storie che sono intrappolate in quel materiale poroso, il tufo, e che le guide NarteA faranno emergere attraverso attività e giochi pensati per i bambini dai 5 anni in su. Tra labirinti e magiche mura, acquedotti antichi e leggende legate a Napoli, i piccoli esploratori vivranno un’esperienza unica che li porterà a conoscere più a fondo la loro città.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2023 - 12:25

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a partire dal giorno dello sgombero

Napoli – Parte l’iter per l’erogazione dei contributi di autonoma sistemazione (Cas) a favore dei… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:29

Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la madre

Nella notte tra giovedì 3 e venerdì 4 aprile, una violenta lite familiare a Mezzolombardo,… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:22

VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi in digitale e in radio

Dal 4 aprile 2025, gli amanti della musica potranno ascoltare “1+1=3”, il nuovo singolo di… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:21

Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo compagno: arrestato 40enne 

Un uomo di 40 anni, residente a Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, è stato… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:15

Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta pericolosità. Sindacati avvertono: “Rischio rivolte”

Roma - Stretta decisa per i detenuti in regime di Alta Sicurezza. Il Dipartimento dell’amministrazione… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:08

Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy

Napoli– Ha generato apprensione il video diffuso sulla pagina social “Naval Support Activity Naples” della… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 18:46