Attualità

Spazio, anche un italiano nella missione Ax-3

Condivid

Annunciato l’equipaggio della terza missione Axiom, e fra gli astronauti c’è anche un colonnello italiano dell’Aeronautica Militare italiana, Walter Villadei.

Axiom Space ha annunciato i quattro membri dell’equipaggio che trascorreranno fino a 14 giorni a bordo della Stazione Spaziale durante la missione Ax-3. L’equipaggio è formato dall’astronauta svedese del progetto Esa Marcus Wandt che viaggerà verso la Stazione Spaziale Internazionale con la missione Axiom 3 (Ax-3) non prima di gennaio 2024.

A lanciare la missione Ax-3 sarà un razzo SpaceX Falcon 9 su una navicella spaziale SpaceX Crew Dragon diretta alla la Stazione Spaziale, il lancio è in programma dal Kennedy Space Center della Nasa, in Florida, negli Usa. Marcus, spiega l’Agenzia Spaziale Europea fungerà da specialista di missione sotto il comando di Michael López-Alegría, capo astronauta di Axiom Space, che rappresenta sia gli Stati Uniti che la Spagna come paese con doppia cittadinanza. Gli altri due membri dell’equipaggio dell’Ax-3 sono Walter Villadei, colonnello dell’aeronautica italiana e pilota della missione, e lo specialista di missione Alper Gezeravci della Turchia.

La Difesa e l’Aeronautica Militare italiane saranno così a bordo della missione Ax-3 di Axiom Space, il cui lancio è previsto non prima di gennaio 2024 e che porterà il Colonnello Walter Villadei sulla Stazione Spaziale Internazionale insieme a un equipaggio interamente europeo.

“La presenza di un ufficiale italiano a bordo della missione è un passo fondamentale nello sviluppo della strategia italiana per lo Spazio, in cui la Difesa condivide e supporta lo sforzo del Governo, delle istituzioni e delle aziende del Paese” ha commentato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, aggiungendo che “viene garantita così la proiezione dell’Italia verso una presenza sempre più attiva in ambito della difesa e sicurezza nazionale cogliendo, nel contempo, le opportunità offerte dalla New Space Economy”.

Questa attività, sottolinea una nota, rappresenta per l’Italia un’occasione privilegiata per continuare a promuovere il suo impegno verso un accesso sicuro ed efficace allo Spazio, che costituisce una naturale espansione degli ambiti di competenza dell’Aeronautica Militare. La missione consentirà all’Italia di specializzare e valorizzare ulteriormente le competenze nazionali nel dominio Spazio, anche grazie alla collaborazione con il mondo accademico, industriale e imprenditoriale.

Ax-3 sarà anche la prima missione spaziale umana commerciale con un astronauta sponsorizzato dall’Agenzia Spaziale Europea. La missione dello svedese Marcus Wandt, chiamata Muninn, è infatti supportata dall’Esa e dall’Agenzia spaziale nazionale svedese (Snsa).

“L’Esa sta supportando una nuova generazione di esploratori spaziali che sfruttano l’accesso commerciale allo spazio con nuove idee, concetti e ricerche. Un accesso più versatile per gli esseri umani allo spazio alimenterà l’economia europea e la conoscenza oltre la Terra” ha sottolineato Daniel Neuenschwander, Direttore dell’Esplorazione Umana e Robotica dell’Agenzia Spaziale Europea.

Continua a leggere


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2023 - 18:47

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32

Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile

Nuovo sequestro di droga e cellulari nel carcere minorile di Nisida, a Napoli. Durante un’ispezione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:25

Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti

Casamarciano – Un’operazione a tinte noir, degna delle migliori inchieste ambientali, ha portato all’identificazione e… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:18