iPhone 15 e iPhone 15 Plus ufficiali: Dynamic Island, USB C
Apple ha presentato i nuovi modelli di smartphone, gli iPhone 15 e iPhone 15 Plus, durante il suo evento del 12 settembre. Questi sono i modelli base di Apple per il 2023.
Una delle novità introdotte è l’inclusione della funzione Dynamic Island anche nei modelli base, che in precedenza era riservata solo alle varianti Pro. Entrambi i modelli hanno un display Super Retina XDR con una luminosità fino a 2.000 nit, il doppio rispetto all’iPhone 14. Le diagonali dei display sono rispettivamente da 6,1 e 6,7 pollici. I colori disponibili sono Pink, Yellow, Green, Blue e Black, inoltre sono presenti bordi ridotti e un design rinnovato.
Apple ha anche dedicato tempo alla sostenibilità ambientale, con componenti realizzati in materiali sostenibili. Ad esempio, la logic board è realizzata al 100% in rame riciclato. Passando al comparto fotografico, entrambi i modelli hanno una doppia fotocamera posteriore con un sensore principale da 48MP e un’opzione tele. Ci sono miglioramenti significativi nella qualità dei ritratti e una fotocamera frontale TrueDepth con autofocus.
Gli iPhone 15 sono alimentati dal chip A16 Bionic, lo stesso utilizzato nell’iPhone 14 Pro. Per quanto riguarda l’autonomia, si è solo accennato al fatto che la batteria dell’iPhone 15 è più grande di quella dell’iPhone 14. Inoltre, i modelli hanno il chip ultra-wideband di seconda generazione e miglioramenti nell’audio.
Inoltre, Apple ha annunciato l’introduzione dei servizi Emergency SOS e Find My via satellite anche in Italia. C’è anche un nuovo servizio via satellite chiamato Roadside Assistance. Al momento sembra che questo servizio sia disponibile solo negli Stati Uniti, almeno inizialmente. L’accesso a queste funzionalità satellitari è gratuito per due anni con gli iPhone 15.
Infine, la notizia tanto attesa è l’introduzione della porta USB-C, segnando la fine dello standard Lightning. Con il nuovo cavo è possibile caricare non solo gli iPhone, ma anche Mac, iPad e AirPods Pro di seconda generazione. Sono anche disponibili nuovi accessori MagSafe eco-friendly.
I prezzi negli Stati Uniti partono da 799 dollari per l’iPhone 15 da 128GB e da 899 dollari per l’iPhone 15 Plus dalla stessa capacità di memoria.
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto