#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
LA VITTORIA

Inter, derby da sogno: manita al Milan e vetta solitaria

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lassù dove sta la Madonnina: o mia bela Inter, ti de dominet Milàn. Con l’accento sulla seconda vocale ma non solo, a giudicare dal punteggio. Finisce 5-1 per l’Inter, che convince negli undici partenti e con i subentri, per una cinquina di vittorie consecutive che mai s’erano viste nella storia del derby e che mai si erano disputate tutte nello stesso anno solare.

Epilogo di una partita per cui Inzaghi e Pioli non avevano giocato a fare gli illusionisti, alla vigilia, millantando soluzioni che non si sono viste. Nel 16 settembre che è anche il giorno di David Copperfield, si gioca senza sorprese: Kjaer dentro per Kalulu tra i rossoneri, nel centrocampo interista all’inizio non c’è l’ultimo eroe di San Siro, quel Davide Frattesi che solo 4 giorni aveva regalato punti all’Italia con la doppietta all’Ucraina.

Da una parte e dall’altra si gioca su muscoli e accenti semitici, con Calhanoglu e Krunic a far da play, Mkhitaryan e Reijnders a tentar da subito gli strappi. L’ultima volta che s’erano affrontati a pari punti, il vulnus del 6-0 rossonero del 2001 aveva fatto passare in subordine ogni altro dato statistico. L’Inter, reduce da quattro vittorie consecutive tra campionato, Supercoppa e Champions, 5 di fila non ne aveva mai messe insieme. Ed è proprio al minuto 5 che l’Inter passa: Thuram scappa sulla destra a Thiaw, Dimarco calcia e Mhkitaryan con un tocco liftato rompe l’equilibrio.

L’Inter sfrutta la strada che si fa subito in discesa e la spinta di San Siro per collezionare angoli e mettere lì i cugini. La prima scossa prova a darla Theo al minuto 20 con una percussione centrale, poi alla mezzora lo stesso francese su punizione infila per Leao, ma Sommer respinge. Il Milan trova coraggio e un minuto dopo è proprio Theo ad infilarsi fra tre e arrivare a tu per tu con il portiere interista, senza però trovare sponde sotto porta.

Sembra che un nuovo capitolo possa iniziare, in realtà la partita riannoda il filo del discorso: Lautaro fa correre Dumrifies a campo aperto, la palla sul secondo palo è raccolta da Thuram, che controlla senza che Thiaw possa contrastarlo: sassata nel sette e 2-0 al minuto 39. Nel diluvio della ripresa la prima zampata è di Leao: Giroud è solo e imbuca nello spazio il portoghese, che costringe Sommer a raccogliere per la prima volta in stagione la palla dalla rete.

Si apre la porta girevole dei cambi e porta forze fresche su un campo che si appesantisce. Carlos Augusto di destro fa allungare Maignan, ma è Mhkitaryan a chiuderla: Lautaro raccoglie una palla lunga e aspetta l’arrivo dell’armeno, che infila sul primo palo il 3-1. Si accendono le luci a San Siro, quelle dei telefonini dei tifosi che indicano la via a Calhanoglu: c’è lui, da ex, a segnare dal dischetto dopo che Theo allunga il piede su quello di Lautaro. Nel finale, Frattesi su assist centrale di Mhkytarian regala l’apoteosi all’Inter e contribuisce a riscrivere la storia: mai s’erano contate 5 vittorie consecutive dell’Inter e l’algebra del 2023 mette in risalto numeri che non servono algoritmi per elaborare nella loro evidenza.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2023 - 20:52


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento