Categorie: Ultime Notizie

In Irpinia l’evento dedicato all’antico rito della pigiatura dell’uva: a Paternopoli La Macenata

Condivid

Profumo di mosto nel borgo irpino di Paternopoli per la prossima edizione di “La Macenata”, in programma venerdì 22 e sabato 23 settembre, per celebrare l’antico rito della pigiatura dell’uva, una tradizione che parte da lontano e continua ad essere presente ancora oggi.

L’evento nasce dall’omonima associazione che, ogni anno, promuove il piano strategico di iniziative della cultura gastronomica locale e della valorizzazione delle varietà e delle denominazioni del territorio. Eventi e momenti di incontro dedicati alle antiche tradizioni culinarie locali, il patrimonio ambientale e antropologico che genera unione con tutta la cittadinanza e richiama a sé enoturisti interessati ad entrare in contatto con la parte più autentica del borgo irpino.

Nel programma dell’edizione 2023 de “La Macenata”, previste degustazioni guidate, laboratori, proposte gourmet e incontri con alcuni dei più rappresentativi produttori del distretto viticolo. Non potevano mancare anche quest’anno tasting di approfondimento dedicati all’aglianico. Primo incontro venerdì 22 settembre alle ore 21.30, con la masterclass “Rua delle rose – Declinazioni – Espressioni di Aglianico in diversi terroir”. Sabato 23 alle ore 21.30, spazio ai metodi di vinificazione e annotazioni organolettiche del tasting guidato “Rua delle rose – Evoluzioni – Vinificazioni e affinamenti, dal rosato al Taurasi” (info e prenotazioni sul sito ufficiale www.lamacenata.com oppure Whatsapp al 350.0433800).

Non mancherà nelle due serate la parte artistica, con spettacoli e musica a cura del direttore artistico Roberto D’Agnese.

L’evento è organizzato dal Comune di Paternopoli nell’ambito del progetto “Fiano Love Fest” intervento co-finanziato dalla Regione Campania a valere sul POC Campania 2014/2020 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura. Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2023 - 17:51

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese sospette

Napoli– Il Prefetto Michele di Bari ha firmato sei provvedimenti di interdittiva antimafia nei confronti… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:55

Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera: arrestato un 23enne

Orta di Atella – Ha aggredito la madre per futili motivi, arrivando a colpirla con… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:48

Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto

Napoli – Un intenso servizio di controllo del territorio è stato condotto ieri dalla Polizia… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:41

Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato

Torre del Greco - Un insolito "appuntamento" notturno ha portato all'arresto di un 45enne di… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:34

Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato dai carabinieri

Lusciano– Era già sottoposto agli arresti domiciliari per reati contro la persona, ma ha violato… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:27

Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato

Napoli – Un 39enne tunisino, irregolare sul territorio italiano e con precedenti per spaccio e… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:20