#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

In Cilento con Mario Martone sguardo sul Mediterraneo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A San Mauro Cilento e Pollica la prima edizione dedicata a Winspeare.

รˆ un omaggio al cinema resiliente di Edoardo Winspeare la prima edizione de “Il Cinema del Mediterraneo” a cura di Mario Martone, che si terrร  nei due comuni scelti, San Mauro Cilento e Pollica.

L’iniziativa si propone di diventare un appuntamento annuale, per dare spazio a proiezioni e incontri ogni estate con un cineasta del Mediterraneo. Gli incontri con Winspeare saranno moderati dal critico e giornalista cinematografico Maurizio Di Rienzo, le proiezioni sono a ingresso libero.

La manifestazione รจ realizzata in collaborazione con il sindaco di Pollica Stefano Pisani, con Giuseppe Cilento di San Mauro e la Regione Campania.

“Sono felice di iniziare subito con Edoardo Winspeare, regista che stimo tantissimo da sempre e il cui lavoro รจ diventato negli anni sempre piรน prezioso, non solo per la sua qualitร  cinematografica ma anche per la particolaritร  delle modalitร  di produzione dei film. Il cinema di Winspeare – spiega Mario Martone- รจ stato sempre immerso nel suo Salento, sin dai suoi folgoranti primi film ‘Pizzicata’ e ‘Sangue vivo’, ma รจ con le opere piรน recenti che ha messo a punto un cinema che non solo รจ salentino perchรฉ racconta vite salentine, ma perchรฉ i film sono realizzati con uno scambio incessante di rapporti vitali col territorio, un vero e proprio baratto, nella sua piรน nobile e antica accezione.

Niente di piรน interessante da mostrare nel nostro Cilento, dove il tema costante รจ proprio il rapporto col territorio, tra paesi e natura, questioni vitali per un Sud stremato dal rapporto con una modernitร  in vari modi troppo spesso violenta”. Si inizia questa sera, alle 19, con la proiezione del film “La vita in Comune” di Edoardo Winspeare, nella sala consiliare di San Mauro Cilento, alla presenza del regista, dell’attrice protagonista Celeste Casciaro e di Mario Martone. Il film mostra sullo schermo il consiglio comunale del piccolo paese di Disperata (alias Depressa, dove Winspeare รจ nato e dove vive), e verrร  proiettato proprio nella Sala del Consiglio comunale di San Mauro Cilento.

Secondo appuntamento domani, venerdรฌ 15 settembre alle 19:30, dove il pubblico sarร  accolto nel Castello dei Principi di Capano di Pollica, per la proiezione di “In Grazia di Dio” dello stesso regista, un potente affresco contemporaneo che racconta la storia di quattro donne della stessa famiglia, che dopo aver chiuso la loro impresa famigliare schiacciata dai debiti e dalla concorrenza, si reinventano una vita e, riscoprendo valori ancestrali come il senso della famiglia, della comunitร , del lavoro dei campi e del baratto, tornano a vivere “in grazia di Dio”, secondo le parole della spettatrice Danila Belfiore su “My movies”.

“Due belle occasioni di incontro, per gli spettatori cilentani, tra realtร  che hanno tante cose in comune”, conclude Martone che negli anni ha scelto il Cilento come set per alcuni dei suoi film.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2023 - 11:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento