Cronaca di Napoli

Impianti sportivi nuovi al lido comunale di Bagnoli

Condivid

Dopo molti anni, il lido comunale di Bagnoli è stato ristrutturato e dotato di passerelle, ombrelloni, docce e un’area per prendere il sole, diventando così sempre più uno spazio sociale per la comunità.

Questa mattina, alla presenza dell’Assessore alle Infrastrutture, Edoardo Cosenza, e della Presidente del Consiglio comunale, Enza Amato, sono stati aperti i nuovi impianti sportivi donati dal Giffas (Gruppo Italsider Famiglie Fanciulli e Adulti Speciali), un’organizzazione non profit che lavora nel territorio per la riabilitazione delle persone con disabilità.

A giugno scorso, grazie all’intervento del Servizio Tutela Mare, l’area di Bagnoli è stata riaperta con passerelle in legno, otto docce e un percorso accessibile anche alle persone con disabilità, per una spiaggia pubblica di circa 7.500 metri quadrati.

Ad agosto, l’area è stata anche dotata di ombrelloni. Il Giffas, guidato dalla Presidente del Consiglio direttivo Patrizia Curro, ha deciso di donare attrezzature per creare campi da beach volley, beach bocce e beach rugby nel lido comunale, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione e l’aggregazione sociale.

“Il Giffas, che il prossimo anno celebrerà il suo 50° anniversario, ha voluto donare queste attrezzature al lido comunale – ha spiegato Curro – sono attività aperte alla comunità, ma per noi è importante che i nostri ragazzi abbiano dei luoghi di riferimento a cui andare”.

Oltre al restauro, l’amministrazione comunale ha anche lavorato per valorizzare l’area e rendere possibile un uso più ampio: i nuovi impianti offrono la possibilità di praticare sport all’aperto e grazie all’iniziativa ‘Sensazioni al crepuscolo’ le porte si apriranno anche a residenti e turisti per eventi serali con musica e degustazioni.

“Ci sono campi per i giovani ma anche per le persone anziane – ha sottolineato l’Assessore Cosenza – Mentre aspettiamo la qualità balneabile, una sfida che richiederà tempo, il lido comunale diventa più accessibile e utile ai cittadini. Il Giffas ha fatto un lavoro straordinario, è un’organizzazione molto importante con una storia meravigliosa”.

La Presidente del Consiglio comunale, Amato, ha affermato che “questo è un bellissimo progetto di inclusione e integrazione tra i cittadini di Bagnoli e i ragazzi del Giffas”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2023 - 15:03

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi

È stato arrestato a Verona un 22enne napoletano, ritenuto responsabile di 24 truffe — consumate… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:11

Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo

Una leucemia non riconosciuta potrebbe essere la causa della morte di Vincenzo Russo, 45enne di… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:03

Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi: “Giustizia ha fallito”

Napoli  - Tensioni e rabbia incontenibile hanno segnato l'esito del processo per l'omicidio di Santo… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 19:24

Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla Guardia Costiera

Un drammatico salvataggio si è consumato oggi nel porto di Castellammare di Stabia, dove un… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 19:06

Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata del Pci originaria di Secondigliano

Grosseto – È morta all’ospedale Misericordia di Grosseto, dopo otto giorni di agonia, Angela Francese,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:54

Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”

Sensibilizzare i ragazzi per combattere la povertà. Domani, trenta aprile, si svolgerà l’evento finale del… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:27