#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:55
14.3 C
Napoli
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi

Il pittore Fernando Alfonso Mangone omaggia il procuratore di Napoli Gratteri con un ritratto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’artista a margine della consegna: “Un momento indimenticabile per un cittadino comune”.

PUBBLICITA

Stringere la mano al procuratore di Napoli Nicola Gratteri è già un’emozione. Ma sentirsi ringraziare per avergli donato un ritratto diventa un momento indimenticabile”. È quello che ha vissuto l’artista Fernando Alfonso Mangone, che ha consegnato un ritratto unico al Procuratore di Napoli, il Dottor Nicola Gratteri, in un gesto di riconoscimento e apprezzamento per il suo straordinario impegno e il coraggio nella lotta contro le mafie e l’illegalità. Il ritratto è stato donato durante l’evento tenutosi presso il Museo del calcio all’interno di Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate, sede della Fondazione Fioravante Polito.

Il Maestro Fernando Alfonso Mangone, artista di talento e sensibilità straordinaria, ha ritratto il volto del Dottor Gratteri in un gesto simbolico, che intende premiare uomini dello Stato che dedicano le loro vite a compiti difficili e pericolosi per il bene della nazione. Attraverso quest’opera d’arte, Mangone vuole evidenziare il merito, il coraggio e la dedizione del Procuratore Gratteri.

“Il Procuratore Nicola Gratteri, una figura di straordinaria integrità e umiltà, è noto per il suo impegno instancabile nella lotta contro le organizzazioni criminali che minacciano la sicurezza e la stabilità del Paese. Egli è un esempio di come il valore di un individuo possa risplendere non solo nella sua professione, ma anche nella sua condotta quotidiana – prosegue pittore giramondo Fernando Alfonso Mangone – Siamo convinti che anche a Napoli e in Campania saprà esprimere la sua forza carismatica a tutela del nostro territorio”.

In occasione della consegna del ritratto, il Maestro Mangone ha sottolineato l’importanza di riconoscere e premiare quegli individui che, come il Dottor Gratteri, incarnano i valori del merito, del coraggio e della dedizione, e che lavorano incessantemente per il bene della comunità, mettendo l’interesse collettivo al primo posto, ispirandosi ad ideali universali.

“Ringrazio il Presidente della Fondazione Polito, Davide Polito, che ha avuto un ruolo fondamentale nell’organizzazione di questo significativo evento, che ha contribuito a celebrare la giustizia e la legalità. Questo gesto di riconoscimento è un esempio di come l’arte possa essere utilizzata per esprimere gratitudine e ammirazione verso coloro che dedicano la loro vita alla difesa del bene comune. Il ritratto di Nicola Gratteri rimarrà un simbolo di ispirazione per tutti coloro che lavorano per un’Italia più giusta e sicura” -conclude Mangone-.


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2023 - 10:54


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento