Cultura

Il Morante al Campania Libri Festival

Condivid

Dal talk sul ruolo sociale dell’artista, con i cantanti Roberto Colella, Ciccio Merolla, ed il comico Vincenzo Comunale, al travolgente Roberto Mercadini, dal supereroico Spiderman/Mattia Villardita, da un inedito Marcello Cesena, fuori dai panni del suo Jean Claude della Gialappa’s, alla star del web Cristina Fogazzi, imprenditrice da 1000000 di follower, stavolta nel ruolo di scrittrice, fino alla scrittrice/mito Dacia Maraini, ecco l’intenso e appassionante programma che il Morante porta a Palazzo Reale di Napoli.

Brillante, coinvolgente, intelligente, il format che il Premio Elsa Morante realizza con la Fondazione Campania dei Festival, in collaborazione con la Rai, e che arricchisce le giornate del Campania Libri Festival. Il titolo di quest’anno è appunto “Il Morante al Campania Libri Festival” e realizza ben sei incontri in quattro giorni, condotti dalla giornalista Tiuna Notarbartolo e dal Direttore Rai Antonio Parlati.

Si parte giovedì 5 ottobre con un talk nello splendido Teatrino di Corte alle ore 12,00, adatto anche alle scuole, dal titolo “Controrivoluzione. Il ruolo sociale dell’artista, tra creatività e legalità”, sul palco tre esempi “positivi” di artisti che ce l’hanno fatta trasmettendo valori puliti alle migliaia di loro fan, i cantanti Roberto Colella, frontman de La Maschera, e Ciccio Merolla, il cui pezzo “Malatia” ha ricevuto, da pochissimo il disco d’oro, che l’artista ha ricevuto presso l’Arena di Verona, ed il comico Vincenzo Comunale, che anche a Zelig se la ride e riesce a far ridere e riflettere sul potere criminale.

Sempre il 5 ottobre, alle ore 15, presso la Sala D’Ercole è la volta di Roberto Mercadini e del suo “La donna che rise di Dio”, pubblicato appena tre mesi fa dalla Mondadori. Drammaturgo, scrittore e youtuber di Cesena, in una delle sue rare puntate a Napoli.

Il 6 ottobre, alle 12,00, ci sarà lo scrittore/superoe Mattia Villardita, che dedica molto tempo al volontariato, nei panni di Spidermann, insignito del cavalierato della Repubblica dal Presidente ed invitato finanche dal Papa. Il suo libro, vincitore del Premio Elsa Morante per il Sociale e del Premio Elsa Morante Scuole, è una stella del firmamento Salani, la cui Direttrice, Maria Grazia Mazzitelli, sarà a Napoli ad accompagnarlo.

Ancora 6 ottobre, ore 16,00, Teatrino di Corte, Marcello Cesena presenta il suo

“Un luogo sicuro”, uscito da pochi mesi dalla Sperling & Kupfer. Questa volta il noto attore, sceneggiatore, comico divenuto famosissimo per la creazione di quel Jean Claude che, dallo scorso maggio, è tornato ad animare lo Gialappa’s Show, è passato addirittura al genere thriller per la sua prima opera letteraria.

Il 7 ottobre alle 16,30, sempre presso il Teatrino di Corte, l’imprenditrice Cristina Fogazzi, notissima blogger con l’appellativo de l’Estetista cinica su instagram, dove ha ben 1 milione di followes, ci offre il suo aspetto di appassionata di luoghi d’arte con il libro “Il mio Grand Tour”, recentemente pubblicato dalla Mondadori.

Domenica 8 ottobre, ore 16,00, gran finale al Teatrino di Corte, con la più grande scrittrice italiana, la più tradotta all’estero e, da diversi anni, candidata al Nobel: Dacia Maraini. Parlerà del più recente dei suoi libri, quello pubblicato con la casa editrice Giannini “Ti parlo, mi ascolti?”. Raccoglie tre pieces teatrali, tre storie di donne, molto rappresentative della scrittura e del pensiero della Maraini.

L’organizzazione del Morante, guidata da Tiuna Notarbartolo, si avvale del coordinamento di Iki Notarbartolo, delle bellissime immagini grafiche di Umberto Amicucci e dell’ufficio stampa Pem, con Lisa Terranova e Gilda Notarbartolo, Raimondo Miele alle Relazioni Istituzionali.

Partner di queste giornate, in cui è vincente la sinergia tra Premio Elsa Morante, Fondazione Campania dei Festival e Regione Campania, sono la Rai di Napoli, nell’anno del suo sessantesimo anniversario, il Grand Hotel Oriente, vero e proprio rifugio delle star, il ristorante Al 53, che racconta Napoli attraverso l’arte culinaria, e la Giannini Editore.

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2023 - 16:57

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Lda ed Anastasio vincono i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica

Sconvolgente annuncio dal mondo dei premi letterari: nuovi vincitori spuntano come funghi! La giuria del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 11:49

Controlli al Maradona durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi nei pressi dello stadio

Controlli a tappeto ieri attorno allo stadio "Diego Armando Maradona", in occasione della sfida tra… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 11:44

International Jazz Day 2025 Pozzuoli: il 30 aprile con Peppe Lanzetta e tanti altri

Pozzuoli si prepara a un'esplosione di cultura e jazz che promette di scuotere l'antico Anfiteatro… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 11:37

Portici, paura nelle zone della movida: 21enne minaccia ragazzo con un coltello

Serata di paura a Portici, nella zona del Granatello, uno dei cuori pulsanti della movida… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 11:30

Camorra, pizzo a imprenditori di Gragnano: preso l’esattore del clan Di Martino

Gragnano - Sei persone legate al clan Di Martino, storico sodalizio camorristico dei Monti Lattari… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 10:59

Napoli, minorenne accoltellato in via Chaia per una spallata accidentale

Dramma sfiorato domenica sera nel cuore di Napoli. Un ragazzo minorenne è stato accoltellato durante… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 10:08